Caso di febbre dengue in paese: scatta la disinfestazione con adulticidi e larvicidi
Già avviata la procedura
Già avviata la procedura
La Sagra è tradizione, ricordi del passato, rievocazione di arti e mestieri quasi scomparsi e della vita famigliare, convivialità con i tipici piatti della vita contadina. Per vivere al meglio queste tre giornate, il comitato organizzativo della Sagra, quest’anno c'è un sito dove trovare...
Il paese ricorda il prete degli ultimi
L'ultimo commosso saluto a Graziella Baresi: consigliera comunale e instancabile volontaria di numerose realtà associative del paese.
Dopo due anni di assenza forzata torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana. Per tre giorni l'intero paese di Mairano, i cortili, le strade e le piazze, verrà catapultato nel 1920, o giù di lì. Il programma completo della manifestazione nella locandina...
Cinquanta giorni al via dell'attesa manifestazione tradizionale bassaiola
L'appuntamento speciale con Rina Poletti, la più famosa "sfoglina" d'Italia
A grattare il biglietto fortunato una coppia del paese
Madre e figlia, hanno trascorso gli ultimi giorni in uno scantinato prima di partire per l'Italia
"Non è istituzionale, non può essere affissa presso edifici pubblici"
Assurda e insensata aggressione in un bar di Pievedizio di Mairano
Aveva 95 anni Giacomo Ruggeri: fu assessore a Mairano negli anni Settanta. Reduce della Seconda guerra mondiale, venne mandato al fronte appena 19enne
Succede a Mairano, dove si sono verificati diversi episodi in pochi giorni. Anche il sindaco si dice preoccupato per l’escalation
Due giovanissimi, 15 e 16 anni, hanno preso l'autobus per acquistare in città due stecchette di hashish.
Aveva solo 66 anni padre Cesare Bettoni: era tornato a Mairano dopo più di 30 anni nel Sud-est asiatico. Il ricordo commosso di chi lo conosceva
Aveva solo 66 anni Franca Sbaraini, da tutti conosciuta come Franchina: cinque anni fa aveva perso il figlio Diego in un terribile incidente stradale
Boom di richieste nei giorni dell’emergenza Coronavirus: la radice amara di Mairano è un piatto De.co, Denominazione di origine comunale
Il contenitore perfetto per ospitare le opere di uno dei maestri della pittura bresciana dell'ultimo secolo: durante le festività di fine anno, il Museo della civiltà contadina di Mairano accoglierà una ricca selezione di opere di Gabriele Saleri, talentuoso pittore...
Il capannone è stato sequestrato e il titolare della struttura denunciato
È di nuovo tempo di "Sagra del contadino". Evento ogni anno sempre più atteso, appuntamento imprescindibile per gli amanti delle tradizioni locali della provincia bresciana, a Mairano ormai è da qualche settimana che si percepisce il brulicare operoso dei cittadini alle prese con...
Venerdì sera il bel cortile del Museo della Civiltà Contadina di Mairano sarà pronto per il ritorno sulle scene del "Bibbiù", il celebre e popolarissimo testo di Achille Platto che rappresenta una fortunata riscrittura in dialetto bresciano di alcuni brani dell’Antico...
E' ancora avvolta nel mistero la vicenda che coinvolge un 49enne rumeno, avvistato martedì scorso in stato confusionale a Mairano
Non fu un semplice incidente: questo sostiene la magistratura che porterà a processo i soci di Carlo Bonazza, morto a soli 37 anni in un cantiere di Mairano
Il lavoratore, un 21enne di casa a Travagliato, è stato ricoverato al Civile di Brescia in codice rosso
Il voto per l'elezione del nuovo sindaco