Terremoto, paura per la condotta sub-lacuale: sfiorato il disastro ambientale?
La terra ha tremato sul lago di Garda: l'ipocentro è stato registrato tra Torri del Benaco e Toscolano Maderno, proprio dove scorre il tubo della condotta sub-lacuale. Anche stavolta sfiorato il disastro?
Terremoto sul Garda, è ancora allarme per la condotta sub-lacuale. Il vecchio tubo (è stato posato più di 40 anni fa) che da mesi se non da anni è oggetto di discussione: si lavora (o meglio si ragiona, i cantieri chissà quando partiranno) sul progetto congiunto tra Brescia e Verona per realizzare il nuovo collettore. Ma non sarà facile: servono 220 milioni di euro più Iva.
La terra ha tremato, e si è sentito: la scossa è stata registrata dall'INGV intorno alle 20, con magnitudino di 3.6 gradi della scala Richter e un ipocentro a soli 10 chilometri di profondità. L'epicentro è stato localizzato in mezzo al lago, tra Crero (frazione di Torri del Benaco) e Roina (frazione di Toscolano Maderno).
- 1 / 2
- Continua