La scossa si è sentita in gran parte del Nord Italia. Grande la paura a Ravenna, zona dell'epicentro. Molti si sono svegliati e hanno lanciato l'allarme sui social
Sono diverse le compagnie assicurative che offrono polizze per proteggersi dal rischio di danni alle proprie case causati da un terremoto. Ecco le cose da sapere
Scossa di terremoto domenica sera sul lago di Garda: l'epicentro registrato sulle montagne a pochi chilometri da Gargnano e Toscolano. Nessun danno, ma l'hanno sentito in tanti
La terra ha tremato sul lago di Garda: l'ipocentro è stato registrato tra Torri del Benaco e Toscolano Maderno, proprio dove scorre il tubo della condotta sub-lacuale. Anche stavolta sfiorato il disastro?
Il terremoto (in Svizzera) più forte degli ultimi 12 anni: magnitudo compresa tra 4.4 e 4.7, effetti fino al VII grado della scala Mercalli. La scossa è stata avvertita anche nel Bresciano
Il lavoro senza sosta di un'ottantina di operatori bresciani della Protezione Civile, affiancati da una decina di uomini del Soccorso Alpino. Al lavoro a Visso e dintorni, con il rischio alluvione
Le dichiarazioni di Tiziano Pavoni e Giuliano Campana, del Collegio Costruttori e dei Costruttori Edili: a Brescia 8 edifici su 10 sarebbero a rischio in caso di forte terremoto. La mappa sismica della città
Venerdì pomeriggio un “raduno” organizzativo degli ultras Curva Nord del Brescia Calcio: l'appello ad “organizzare in maniera efficace la macchina degli aiuti”. Il post pubblicato anche su Facebook
Partiti da Ospitaletto gli operatori dell'Unità Cinofile, su richiesta del Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Il bilancio sale a quota 250 vittime