Sversamenti chimici nel fiume, nuovo disastro ambientale: morti centinaia di pesci
Un altro disastro ambientale nella Bassa Bresciana, questa volta a Gambara: centinaia di pesci morti nella roggia Pieve (ma che poi va nel fiume) per uno sversamento di tipo chimico
Ancora un allarme ambientale nella Bassa Bresciana: questa volta l'emergenza si sarebbe registrata in territorio di Gambara, nelle acque della roggia Pieve che poi sfocia nel fiume che porta il nome del paese. Lo scrive Bresciaoggi: si tratterebbe di un inquinamento questa volta di tipo chimico.
Niente liquami quindi, o sversamenti agricoli, quanto piuttosto uno sversamento industriale. I primi risultati sono una diffusa moria di pesci, forse a centinaia se non addirittura a migliaia. A dare l'allarme alcuni cittadini di passaggio.
Il primo di loro si sarebbe accorto del fortissimo odore, riconducibile a un qualche disinfettante o addirittura alla soda caustica. La roggia ha preso poi un colore tutt'altro che rassicurandosi, circondandosi di piccole “isole” di schiuma.
- 1 / 2
- Continua