Controlli anti-terrorismo: un camionista su due ha precedenti di polizia
Controlli straordinari anti-terrorismo anche a Brescia: la Questura ha messo in campo uomini e mezzi per tre giorni consecutivi. Una persona fermata su due ha precedenti di polizia
Controlli straordinari anti-terrorismo anche a Brescia: la Questura ha messo in campo uomini e mezzi per tre giorni consecutivi per quella che è stata definita “un'operazione ad alto impatto”. Per 72 ore sono stati intensificati i posti di blocco e di controllo in prossimità degli accessi ai centri storici, con l'identificazione dei conducenti degli automezzi e la loro verifica in banca dati.
I controlli si sono svolti nella serata nel 28 agosto, e nei pomeriggi del 29 e del 30: in particolare hanno interessato le vie piazze e le vie più affollate della città, e dunque Piazza Loggia, Piazzale Arnaldo, Corso Zanardelli.
Numeri importanti, con un dato da non sottovalutare: circa un autista su due, tra tutti quelli fermati, è risultato avere dei precedenti di polizia. Nel dettaglio, sono stati fermati e controllati 90 automezzi, e identificate 233 persone. Tra queste, come detto, 128 avevano precedenti di Polizia.
- 1 / 2
- Continua