Scoperta di primaria importanza: individuata la proteina che nutre i tumori
La ricerca che ha coinvolto studiosi di tutto il mondo è stata condotta anche dal “nostro” William Vermi, professore associato dell'Università degli studi di Brescia
Una buona notizia, buonissima: scoperta la proteina che “nutre” il cancro, e che dunque potrebbe essere “bombardata” dalle terapie per bloccare la crescita dei tumori. Una scoperta anche italiana, e anche bresciana: la recentissima ricerca è stata pubblicata sulla rivista della Academy of Science degli Stati Uniti.
Tra i firmatari del progetto ci sono la britannica Cathy Tournier, dell'Università di Manchester, e gli italiani Emanuele Giurisato (Università di Siena) e William Vermi, classe 1970 e professore associato di Anatomia patologica all'Università degli studi di Brescia.
Grazie agli studi è stata individuata la proteina che causa la crescita dei tumori, chiamata Erk3. Questo particolare tipo di proteina potrebbe andare a interferire nella normalità vitale dei macrofagi, le cosiddette “cellule spazzino” del nostro organismo: sarebbe proprio la proteina Erk3 a “trasformare” i macrofagi da buoni a cattivi.
- 1 / 2
- Continua