Brescia: il 14% di donne presenti nei Consigli di amministrazione
La situazione delle donne bresciane e lombarde nei Consigli di amministrazione: nuovo studio della Ria&Partners
Nota - Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Questo contenuto non è pertanto un articolo prodotto dalla redazione di BresciaToday
L'ufficio studi della Ria & Partners, member firm in Italia di Grant Thornton International, ha analizzato la presenza femminile tra i componenti dei Consigli di amministrazione delle medie imprese lombarde, con fatturato compreso tra 30 e 500 milioni di euro, elaborati su dati AIDA - Bureau Van Dijk.
Dallo studio emerge che in Lombardia la presenza femminile nei Consigli di Amministrazione è pari al 12%. Analizzando la presenza femminile per classi di fatturato delle aziende si nota che la presenza è maggiore (13%) nelle aziende con un fatturato compreso tra i 30 e 100 milioni di euro.
A livello provinciale Mantova con il 18% di donne presenti nei consigli di amministrazione risulta essere la più virtuosa. Segue la provincia di Lecco (17%); Cremona, Sondrio e Varese (16%); Como (15%); Brescia (14%); Lodi (13%); Bergamo (12%); Milano e Moza Brianza (11%); chiude la classifica Pavia ferma al 9%.
La principale carica ricoperta dalla donne nei consigli di amministrazione lombardi è quella di vice presidente (17%), seguita da quello di consigliere delegato (14%) e consigliere semplice (13%).
I più letti
-
1
Assegno unico per ogni figlio: chi ne avrà diritto e a quanto ammonterà
-
2
Bancomat, il costo dei prelievi potrebbe cambiare: stangata in arrivo?
-
3
Collaboratori e assistenti amministrativi, avvocati: 40 posti di lavoro in Regione
-
4
Cashback: l’app torna a funzionare, ma i rimborsi potrebbero presto essere cancellati