"Con la firma delle convenzioni - ha affermato l'Assessore al Territorio, Urbanistica e Difesa del suolo di Regione Lombardia Viviana Beccalossi - parte la fase progettuale vera e propria, cui seguiranno gli iter previsti, per arrivare alla fase d'appalto"
Terranostra, l'Associazione per l'agriturismo e l'ambiente promossa da Coldiretti ha indetto un concorso fotografico con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sulla valorizzazione delle bellezze del territorio lombardo
Nuovo allarme inquinamento lanciato dai tecnici dell'ASL, impegnati nel monitoraggio di inquinanti sugli alimenti. In 23 allevamenti su 30 tassi di diossina superiori ai limiti consentiti: a Ospitaletto anche il doppio
Ieri sono stati presentati da Coldiretti Brescia i dati riguardanti l'annata agraria 2012/2013 della provincia: buoni risultati anche con meteo impazzito
Tra degustazioni guidate con sommelier, aperitivi a tema nei locali della città e promozione dei territori attraverso il vino, ecco come Brescia festeggia la Giornata Europea dell'Enoturismo
Successo di pubblico per la serata organizzata dal Comitato Campagnoli, che si batte contro la variante d'ampliamento in biogas dell'impianto di trattamento fanghi di Castelvenzago
I laghi come i mari: a dirlo una ricerca tedesca che rivela come anche nel lago di Garda ci siano grandi concentrazioni di particelle di micro plastica
Sapevate che le piante d'appartamento possono aiutare a combattere l'inquinamento indoor? Ecco una lista di piante che possono contrastare le impurità che si sviluppano nelle nostre case
Brescia è la più virtuosa della Lombardia: secondo l'Osservatorio per la Mobilità Sostenibile dell'Airp su un totale di 750.246 automobili circolanti, 61.330 sono ecologiche
Non esiste città in Europa con una media di 10 microgrammi per litro: Brescia batte tutti anche grazie ad una legislazione contraddittoria. Il limite di falda infatti è pari a 5 microgrammi, dal rubinetto sale a 50
Secondo gli autorevoli dati Ismea tra i prodotti più apprezzati e di cui non si riesce proprio a fare a meno ci sono le uova e i prodotti lattiero-caseari
Il blitz dei Carabinieri del NOE, a Paisco Loveno: in un’area dismessa, un tempo pista d’atterraggio, i militari hanno trovato una vera e propria discarica abusiva, dove c’è di tutto. Rottami ferrosi e da edilizia, liquidi chimici e rifiuti speciali
Cittadini preoccupati a causa dell’emissione anomala di polvere nera dallo stabilimento Ori Martin: sul posto i tecnici del Comune. L’area delle Gabbiane invasa dai residui della lavorazione del carbone
In manette due imprenditori (di Cazzago San Martino e Sarezzo) rei di aver utilizzato "impianti di emissione fumi privi di autorizzazione". I Carabinieri hanno poi scoperto una discarica abusiva di rifiuti tossici
Ragazzi di Travagliato e attivisti cittadini lavoreranno insieme per ricolorare di verde gli angoli più grigi di Via delle Battaglie al Carmine: saranno piazzate delle grosse fioriere colorate, anche per sensibilizzare la popolazione