Vogliamo valorizzare - ha detto l'assessore all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia, Fabio Rolfi - il nostro straordinario patrimonio forestale e di diffondere una rinnovata educazione ambientale tra le giovani generazioni"
Via ai lavori per ripristinare i filari di alberi di 31 strade che hanno perso esemplari nel corso degli anni con la messa a dimora di 252 nuovi alberi.
Lo ha detto l'assessore all'Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Raffaele Cattaneo, in merito al controllo degli impianti di smaltimento non autorizzati.
La campagna di Legambiente ha rilevato situazioni oltre i limiti a Garda alla foce del torrente Gusa, a Castelnuovo del Garda alla foce del Rio Dugale dei Ronchi e a Bardolino alla foce del torrente San Severo
Tra le misure che consigliate ai sindaci non ci sono né il blocco del traffico, né le targhe alterne. Fondo da 12 milioni di euro per incentivare i trasporti pubblici
La 70° postazione si trova in via San Polo davanti allo stabilimento dell’Alfa Acciai ed è stata interamente sponsorizzata dall’azienda bresciana. Concluso anche il tratto di ciclabile che collega la parte storica di San Polo con la zona retrostante il centro commerciale Margherita d’Este
Il cassonetto interamente automatizzato permette di conferire gratuitamente cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine a risparmio energetico esauste. È stato posizionato all’interno del punto vendita Leroy Merlin di via Genova, al parco commerciale Campo Grande
Piano di sostituzione per i circa 43 mila punti luce cittadini. Investimento da 12 milioni di euro, per un risparmio di 8 milioni di euro in 10 anni sulla "bolletta"
I laghi danno ottime possibilità di incrociare percorsi cicloturistici di qualità. I fiumi sono una meta tranquilla e poco impegnativa, ma anche tra città e campagna le opportunità non mancano
I risultati shock dello studio "Respira", presentato dall'Università di Brescia: in Pianura Padana danni alle cellule della mucosa dei bambini dai 3 ai 6 anni tre volte superiori alla media. E si vive quasi tre anni di meno
A fine maggio un appuntamento imperdibile per gli appassionati del cicloturismo, con l'inaugurazione 'ufficiale' della nuova Ciclovia dell'Oglio, che dal Tonale quasi arriva in Emilia. 300 km di piste, attraverso quattro province
E' quanto previsto da una risoluzione del Consiglio regionale lombardo, approvata martedì all'unanimità. Il testo nasce dall'unione di due distinte proposte, una del Pd e l'altra del M5S
Così Dario Balotta, di Legambiente Lombardia: "Sorprende che una delle pochissime piste ciclabili in via di realizzazione, sia interessata da un complesso giro di malaffare"
Il Corpo Forestale dello Stato mette i sigilli al tratto di Moniga del Garda in Via dei Casali: al posto del muro di pietra previsto nel progetto dell'itinerario ciclabile vecchie traversine ferroviarie ricoperte di creosoto, "sostanza altamente cancerogena"
Nella classifica finale delle città più "ecosostenibili" stilata da Legambiente e Ambiente Italia, Brescia si posiziona in 49esima posizione, ma è prima nel "sostegno alla mobilità ciclabile"