
AiFOS: sostenibilità e sicurezza sul lavoro, un binomio inscindibile
Online il secondo Quaderno della Sicurezza AiFOS 2022 dedicato alla sostenibilità e alla sicurezza sul lavoro. La versione integrale è disponibile gratuitamente per i soci AiFOS e per tutti i lavoratori del settore pubblico.
Visite 26 Approvato martedì, 2 agosto
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza: a che punto siamo?
Due questionari e una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS per comprendere la situazione, le prospettive e le possibilità di applicazione nelle aziende dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
Visite 21 Approvato lunedì, 20 giugno
Brescia: Webinar fattore umano, sostenibilità e benessere psicosociale
Il 24 febbraio 2022 un webinar gratuito si sofferma sul fattore umano nell’organizzazione aziendale e sul legame tra benessere psicosociale e sostenibilità.
Visite 70 Approvato giovedì, 10 febbraio
Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con le modifiche al decreto 81
Il 24 gennaio 2022 un webinar gratuito
Visite 180 Approvato venerdì, 14 gennaio
Rapporto Aifos: l’uso della videoconferenza per la salute e sicurezza
I risultati della ricerca sull’uso della videoconferenza per la formazione alla salute e sicurezza: il 19 gennaio si svolgerà un webinar gratuito
Visite 20 Approvato il 9 dicembre del 2021
Manifesti per ridurre i disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati
La Fondazione AiFOS ha promosso la realizzazione i manifesti sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici
Visite 55 Approvato il 19 novembre del 2021
Linate 2001-2021: una lezione per la prevenzione del futuro
Un webinar gratuito sul case study relativo al disastro aereo di Linate dell’8 ottobre 2001. Cosa può insegnare a chi si occupa di prevenzione? Come analizzare gli incidenti e aumentare la sicurezza?
Visite 28 Approvato il 30 settembre del 2021
Il bando 2021 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
Per tre mesi, fino al 31 ottobre, è ancora possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Visite 35 Approvato il 26 luglio del 2021
Pubblica amministrazione: invio gratuito dei Quaderni della Sicurezza
Per migliorare la prevenzione di infortuni e malattie professionali anche nel 2021 l’Associazione AiFOS invia gratuitamente la rivista scientifica “I Quaderni della Sicurezza” ai dipendenti pubblici interessati ai temi della salute e sicurezza sul lavoro.
Visite 13 Approvato il 16 luglio del 2021
Formazione e sicurezza: una ricerca sull’efficacia della videoconferenza
Una ricerca vuole far emergere punti di forza e criticità della videoconferenza, una rilevante metodologia di formazione anche in tempi non emergenziali. Disponibili tre questionari: per aziende, formatori e lavoratori/RLS.
Visite 17 Approvato il 3 giugno del 2021
AiFOS: le conseguenze della pandemia sul lavoro di professionisti e imprese
L’associazione AiFOS ha realizzato un secondo sondaggio nel 2021 per comprendere le conseguenze in termini di fatturato della crisi economica provocata dalla pandemia. Un operatore su quattro ha chiuso il 2020 con un calo di fatturato tra il 30% e il 50%.
Visite 32 Approvato il 28 maggio del 2021
Covid-19: gli operatori della sicurezza sono favorevoli alla vaccinazione?
L'Associazione AiFOS ha realizzato un sondaggio tra gli associati e nella community di professionisti della prevenzione e della sicurezza. L'iniziativa si inserisce nell'ambito della campagna di sensibilizzazione "Rimboccati le maniche".
Visite 36 Approvato il 24 maggio del 2021
Salute, sicurezza e sostenibilità: il nuovo Premio Tesi di laurea 2021
Fino al 31 ottobre 2021 è possibile inviare gli elaborati per partecipare al nuovo premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Visite 184 Approvato il 10 maggio del 2021
COVID-19 e vaccinazione: una campagna per rimboccarsi le maniche
Per favorire la fase di vaccinazione contro il virus SARS-CoV-2 l’Associazione AiFOS lancia la campagna di sensibilizzazione “Rimboccati le maniche” diffondendo gratuitamente un media kit disponibile per tutte le aziende.
Visite 467 Approvato il 29 aprile del 2021
Fondazione AiFOS: una nuova biblioteca per le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità
La Fondazione AiFOS ha predisposto una biblioteca online ad accesso libero che contiene tutte le tesi di laurea che hanno partecipato ai premi istituiti dalla Fondazione in ambito salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
Visite 117 Approvato il 7 aprile del 2021
Webinar: organizzazione, innovazione, sostenibilità e sicurezza
Il 26 marzo 2021 un convegno in modalità webinar si sofferma su organizzazione, innovazione, sostenibilità: le nuove frontiere della sicurezza. Durante il webinar saranno presentate le tesi premiate nel Premio Tesi di Laurea AiFOS 2020.
Visite 169 Approvato il 17 marzo del 2021
Emergenza COVID-19: webinar gratuito su vaccini e prevenzione
Il 17 febbraio 2021 un convegno in modalità webinar affronta il tema dei vaccini, delle misure di prevenzione e offre spunti e riflessioni per migliorare la gestione dell’emergenza COVID-19.
Visite 390 Approvato il 10 febbraio del 2021
Webinar: il lavoro, la sicurezza e la formazione ai tempi del coronavirus
Un seminario gratuito, in modalità webinar, per presentare la ricerca su lavoro, sicurezza e formazione ai tempi del coronavirus. Come è stata gestita l’emergenza nelle aziende e tra gli operatori in materia di salute e sicurezza?
Visite 159 Approvato il 6 febbraio del 2021
Bullismo: come arginarlo attraverso le buone prassi
Il 27 gennaio 2021 la Fondazione AiFOS organizza un webinar gratuito per valorizzare le buone prassi che possono contrastare il fenomeno del bullismo e del cyber bullismo nelle scuole e nelle organizzazioni giovanili.
Visite 463 Approvato il 21 gennaio del 2021
Brescia - Sostenibilità e sicurezza sul lavoro, un binomio inscindibile -
Online il secondo Quaderno della Sicurezza AiFOS 2022 dedicato alla sostenibilità e alla sicurezza sul lavoro. La versione integrale è disponibile gratuitamente per i soci AiFOS e per tutti i lavoratori del settore pubblico.
26 Visite
Brescia - Sistemi di gestione per la salute e sicurezza: a che punto siamo? -
Due questionari e una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS per comprendere la situazione, le prospettive e le possibilità di applicazione nelle aziende dei sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro.
21 Visite
Brescia - Webinar: fattore umano, sostenibilità e benessere psicosociale -
Il 24 febbraio 2022 un webinar gratuito si sofferma sul fattore umano nell’organizzazione aziendale e sul legame tra benessere psicosociale e sostenibilità.
70 Visite
Brescia - Sicurezza sul lavoro: cosa cambia con le modifiche al decreto 81 -
Il 24 gennaio 2022 un webinar gratuito
180 Visite
Brescia - Rapporto AiFOS: l’uso della videoconferenza per la salute e sicurezza -
I risultati della ricerca sull’uso della videoconferenza per la formazione alla salute e sicurezza: il 19 gennaio si svolgerà un webinar gratuito
20 Visite
Brescia - Manifesti per ridurre i disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati -
La Fondazione AiFOS ha promosso la realizzazione i manifesti sul tema della prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici
55 Visite
Brescia - Linate 2001-2021: una lezione per la prevenzione del futuro -
Un webinar gratuito sul case study relativo al disastro aereo di Linate dell’8 ottobre 2001. Cosa può insegnare a chi si occupa di prevenzione? Come analizzare gli incidenti e aumentare la sicurezza?
28 Visite
Brescia - Il bando 2021 per premiare le tesi su salute, sicurezza e sostenibilità -
Per tre mesi, fino al 31 ottobre, è ancora possibile partecipare al Premio indetto dalla Fondazione AiFOS per le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità.
35 Visite
Brescia - Pubblica amministrazione: invio gratuito dei Quaderni della Sicurezza -
Per migliorare la prevenzione di infortuni e malattie professionali anche nel 2021 l’Associazione AiFOS invia gratuitamente la rivista scientifica “I Quaderni della Sicurezza” ai dipendenti pubblici interessati ai temi della salute e sicurezza sul lavoro.
13 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Marco
2009 commenti -
Beppe
1954 commenti -
Massimo
1292 commenti -
Marco Salinas
1103 commenti -
Ares
970 commenti -
antonio
939 commenti -
Tiziano
880 commenti -
lucciolotta
701 commenti -
Luca
642 commenti -
Daniele
601 commenti -
Esmeraldo
574 commenti -
Emilio
543 commenti -
Marisa
526 commenti -
Pieretta
522 commenti -
Mario
507 commenti -
Matteo
503 commenti -
Orso
503 commenti -
Erminio
501 commenti -
Marco
487 commenti -
PINELLA
483 commenti -
Stefano
440 commenti -
Angelo
434 commenti -
CIRO MENOTTI
432 commenti -
Matteo
402 commenti -
Marco
391 commenti