
Rodengo Saiano: splendore e bellezza dell’abbazia olivetana di San Nicola
Imponente e Maestosa nella sua sobrietà, l’abbazia olivetana di San Nicola nel comune di Rodengo-Saiano, in Franciacorta, è un complesso religioso di grande rilevanza [...]

Duomo nuovo e Duomo vecchio: visita alle due cattedrali di Brescia
Brescia è famosa per un fenomeno pressoché unico in italia. Sai quale? la piazza con le due cattedrali! in questo luogo infatti si incontrano sei secoli di storia dal romanico al [...]

Brescia: visita guidata alle chiese San Cristo e Santa Maria in Calchera
La visita parte dalle opere custodite in Santa Maria in Calchera che sono dei capolavori del ‘600 bresciano, presi ad esempio anche da Caravaggio. Successivamente proseguiremo verso [...]

Piramidi di Zone: quando la natura dà spettacolo
Nel comune di zone, è presente una riserva regionale chiamata “Le piramidi di erosione di Zone”. In questa riserva la natura, nel corso dei millenni, ha modellato il terreno [...]

La "Cappella Sistina bresciana": San Cristo e Santa Maria in Calchera
La visita parte dalle opere custodite in Santa Maria in Calchera che sono dei capolavori del ‘600 bresciano, presi ad esempio anche da Caravaggio. Successivamente proseguiremo verso [...]

Brescia: visita guidata al Castello
Un’occasione per scoprire il fascino inconsueto del “Falcone d'Italia”. Il Castello di Brescia domina il colle Cidneo, rivolto verso il centro storico della città [...]

Rodengo Saiano: splendore e bellezza dell’abbazia Olivetana di San Nicola,
Imponente e maestosa nella sua sobrietà, l’abbazia olivetana di San Nicola nel comune di Rodengo-Saiano, in Franciacorta, è un complesso religioso di grande rilevanza [...]

Manerba: escursione guidata fino alla rocca
𝗠𝗮𝗻𝗲𝗿𝗯𝗮 è considerata una delle località più affascinanti del 𝘭𝘢𝘨𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘢𝘳𝘥𝘢: spiagge bellissime, riserva naturale, panorami mozzafiato e angoli che raccontano la nostra [...]

Corte Franca: apertura straordinaria di palazzo Torri e della chiesa di Santa Eufemia
Palazzo Torri di Nigoline di Corte Franca (Brescia) è una dimora nobiliare di età barocca, immersa nel verde, edificata su un presidio militare cinquecentesco. Alla fine dell&rsquo [...]

Brescia: visita guidata al duomo nuovo e al duomo vecchio
Brescia è famosa per un fenomeno pressoché unico in Italia: la piazza con le due cattedrali. In questo luogo infatti si incontrano sei secoli di storia dal romanico al tardo [...]

Brescia - SPLENDORE E BELLEZZA DELL’ABBAZIA OLIVETANA DI SAN NICOLA, RODENGO-SAIANO BS - Lombardia Segreta
Imponente e Maestosa nella sua sobrietà, l’abbazia olivetana di San Nicola nel comune di Rodengo-Saiano, in Franciacorta, è un complesso religioso di grande rilevanza [...]
231 Visite
Brescia - DUOMO NUOVO E DUOMO VECCHIO: LE DUE CATTEDRALI DI BRESCIA - Lombardia Segreta
Brescia è famosa per un fenomeno pressoché unico in italia. Sai quale? la piazza con le due cattedrali! in questo luogo infatti si incontrano sei secoli di storia dal romanico al [...]
169 Visite
Brescia - LA “CAPPELLA SISTINA BRESCIANA”: SAN CRISTO E SANTA MARIA IN CALCHERA - Lombardia Segreta
La visita parte dalle opere custodite in Santa Maria in Calchera che sono dei capolavori del ‘600 bresciano, presi ad esempio anche da Caravaggio. Successivamente proseguiremo verso [...]
315 Visite
Brescia - PIRAMIDI DI ZONE: QUANDO LA NATURA DÀ SPETTACOLO! - Lombardia Segreta
Nel comune di zone, è presente una riserva regionale chiamata “Le piramidi di erosione di Zone”. In questa riserva la natura, nel corso dei millenni, ha modellato il terreno [...]
966 Visite
Brescia - LA “CAPPELLA SISTINA BRESCIANA”: SAN CRISTO E SANTA MARIA IN CALCHERA - Lombardia Segreta
La visita parte dalle opere custodite in Santa Maria in Calchera che sono dei capolavori del ‘600 bresciano, presi ad esempio anche da Caravaggio. Successivamente proseguiremo verso [...]
1359 Visite
Brescia - IL CASTELLO DI BRESCIA: VISITA AL FALCONE D’ITALIA! - Lombardia Segreta
Un’occasione per scoprire il fascino inconsueto del “Falcone d'Italia”. Il Castello di Brescia domina il colle Cidneo, rivolto verso il centro storico della città [...]
2587 Visite
Brescia - SPLENDORE E BELLEZZA DELL’ABBAZIA OLIVETANA DI SAN NICOLA, RODENGO-SAIANO BS - Lombardia Segreta
Imponente e maestosa nella sua sobrietà, l’abbazia olivetana di San Nicola nel comune di Rodengo-Saiano, in Franciacorta, è un complesso religioso di grande rilevanza [...]
611 Visite
Brescia - ESCURSIONE GUIDATA FINO ALLA ROCCA DI MANERBA - Lombardia Segreta
𝗠𝗮𝗻𝗲𝗿𝗯𝗮 è considerata una delle località più affascinanti del 𝘭𝘢𝘨𝘰 𝘥𝘪 𝘎𝘢𝘳𝘥𝘢: spiagge bellissime, riserva naturale, panorami mozzafiato e angoli che raccontano la nostra [...]
1066 Visite
Brescia - APERTURA STRAORDINARIA DI PALAZZO TORRI E LA CHIESA DI SANTA EUFEMIA - Lombardia Segreta
Palazzo Torri di Nigoline di Corte Franca (Brescia) è una dimora nobiliare di età barocca, immersa nel verde, edificata su un presidio militare cinquecentesco. Alla fine dell&rsquo [...]
509 Visite
Brescia - DUOMO NUOVO E DUOMO VECCHIO: LE DUE CATTEDRALI DI BRESCIA - Lombardia Segreta
Brescia è famosa per un fenomeno pressoché unico in Italia: la piazza con le due cattedrali. In questo luogo infatti si incontrano sei secoli di storia dal romanico al tardo [...]
713 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Beppe
1891 commenti -
Marco
1888 commenti -
Massimo
1230 commenti -
Marco Salinas
1103 commenti -
antonio
915 commenti -
Ares
834 commenti -
Tiziano
831 commenti -
Luca
707 commenti -
Esmeraldo
574 commenti -
Daniele
544 commenti -
Emilio
543 commenti -
lucciolotta
523 commenti -
Marisa
505 commenti -
Erminio
501 commenti -
Mario
468 commenti -
CIRO MENOTTI
432 commenti -
Matteo
427 commenti -
Matteo
402 commenti -
Pieretta
401 commenti -
Stefano
398 commenti -
Marco
391 commenti -
Angelo
367 commenti -
Mauro
346 commenti -
PINELLA
340 commenti -
Laura
335 commenti