
Quando guidare diventa uno stress: l’ansia al volante
Secondo il sondaggio Direct Line guidare provoca ansia al 48% degli italiani. Sono in molti a somatizzare lo stress con mal di testa, aumento dei battiti cardiaci o senso di nausea. Il parcheggio selvaggio è il comportamento che irrita di più
Visite 13 Approvato nel luglio del 2013Direct Line rivela: sono oltre 5 milioni i ciclisti “invisibili” per gli automobilisti al volante
Uno studio Direct Line dimostra, grazie alla tecnologia Eye Tracking, che in auto si modifica la percezione dello spazio circostante, degli oggetti e persone che circolano sulla strada. Non è disattenzione, ma la tendenza di chi è alla guida di un'auto di concentrarsi solo sulle altre auto
Visite 34 Approvato nel giugno del 2013
Questa macchina non è un albergo! O forse no!
Il 45% dei bresciani dichiara di aver dormito in auto almeno una volta nella vita. Abbassare il sedile resta un classico, ma c'è anche chi tiene sempre una coperta nel bagagliaio per le emergenze
Visite 247 Approvato nell'aprile del 2013
Gite fuori porta di primavera: il 78% dei bresciani sceglie la monovolume
Inoltre, un bresciano su due attento alla manutenzione del proprio mezzo
Visite 15 Approvato nell'aprile del 2013Canta che ti passa: il 65% dei Bresciani ascolta la musica mentre guida
Il genere pop in cima alla lista delle preferenze musicali degli automobilisti bresciani con il 41%, segue il rock (27%), la musica disco (14%) e il blues (7%)
Visite 4 Approvato nel marzo del 2013
Brescia - QUANDO GUIDARE DIVENTA UNO STRESS: L’ANSIA AL VOLANTE COLPISCE QUASI UN ITALIANO SU DUE -
Secondo il sondaggio Direct Line guidare provoca ansia al 48% degli italiani. Sono in molti a somatizzare lo stress con mal di testa, aumento dei battiti cardiaci o senso di nausea. Il parcheggio selvaggio è il comportamento che irrita di più
13 VisiteBrescia - Direct Line rivela: sono oltre 5 milioni i ciclisti “invisibili” per gli automobilisti al volante -
Uno studio Direct Line dimostra, grazie alla tecnologia Eye Tracking, che in auto si modifica la percezione dello spazio circostante, degli oggetti e persone che circolano sulla strada. Non è disattenzione, ma la tendenza di chi è alla guida di un'auto di concentrarsi solo sulle altre auto
34 Visite
Brescia - Questa macchina non è un albergo! O forse no! -
Il 45% dei bresciani dichiara di aver dormito in auto almeno una volta nella vita. Abbassare il sedile resta un classico, ma c'è anche chi tiene sempre una coperta nel bagagliaio per le emergenze
247 Visite
Brescia - PRIMAVERA, È TEMPO DI GITE FUORI PORTA: IL 78% DEI BRESCIANI SCEGLIE LA MONOVOLUME PER EVADERE DALLA CITTÀ -
Inoltre, un bresciano su due attento alla manutenzione del proprio mezzo
15 VisiteBrescia - CANTA CHE TI PASSA: IL 65% DEI BRESCIANI ASCOLTA LA MUSICA MENTRE È ALLA GUIDA -
Il genere pop in cima alla lista delle preferenze musicali degli automobilisti bresciani con il 41%, segue il rock (27%), la musica disco (14%) e il blues (7%)
4 VisiteRiconoscimenti
utenti più attivi
-
Beppe
1859 commenti -
Marco
1846 commenti -
Massimo
1207 commenti -
Marco Salinas
1103 commenti -
antonio
910 commenti -
Tiziano
797 commenti -
Luca
729 commenti -
Ares
726 commenti -
Esmeraldo
574 commenti -
Emilio
543 commenti -
Daniele
531 commenti -
Erminio
501 commenti -
Marisa
485 commenti -
lucciolotta
463 commenti -
CIRO MENOTTI
432 commenti -
Matteo
407 commenti -
Matteo
402 commenti -
Marco
391 commenti -
Stefano
379 commenti -
Pieretta
353 commenti -
Mauro
346 commenti -
Mario
336 commenti -
Laura
335 commenti -
Angelo
327 commenti -
STEFANIA
316 commenti