Succede a Treviglio, in provincia di Bergamo, alla rotatoria di Via Aldo Moro (sulla Sp136) che porta a Crema, Bergamo e Brescia: divieto di transito per tutti i mezzi pesanti
Code e rallentamenti ormai da tre mesi in località Fascia d'Oro tra Castenedolo e Montichiari: chiuso lo svincolo che serve la Provinciale e l'autostrada
L'incidente lunedì pomeriggio sulla Ghedi-Borgosatollo: un camion ha spezzato alcuni tiranti in acciaio del sottopasso. Strada chiusa, e nuovi problemi viari
Lunghe code e parecchi disagi lunedì pomeriggio a San Zeno, in Via Diaz lungo la Ss45bis: il passaggio a livello della ferrovia si è bloccato per un guasto, paralizzando il traffico
Sulla Statale 42 traffico bloccato per ore, fin da mezzogiorno: a causa della neve si sono registrati fino a 4 chilometri di coda. Giornata da dimenticare per la viabilità: tra inversioni, rallentamenti e anche tamponamenti
Traffico in tilt e disagi inevitabili per turisti e pendolari in viaggio da Salò verso l’alto Garda: il tunnel dei ciclopi di Gargnano (galleria di circa 700 metri) è rimasto chiuso per quasi 24 ore, fino a martedì mattina
I percorsi alternativi per Brescia, la Valsabbia e il Garda: chiude per due settimane la galleria San Biagio, tra Villanuova e Gavardo. Lo ha deciso l'Anas per motivi di sicurezza. Caos viabilità
Dal 1 febbraio rivoluzione viabilistica a Brescia centro: confermati i 15 varchi Ztl con 7 modifiche sostanziali e due nuove strade a divieto assoluto. Ecco la mappa completa
Dai primi di gennaio al via il cantiere di Brescia Ovest, che già si aggiunge a quello di Via Dalmazia: pronti i suggerimenti per una viabilità alternativa, con segnaletica temporanea e presidi di polizia
Una fuga di gas in Via Milano: chiuso il ponte che porta alla Tangenziale Ovest, mentre continuano i disagi nel centro cittadino. Ritardi ai lavori sulla Tangenziale Sud, code garantite per settimane
Accesa discussione in Regione sulla questione viabilistica e sull'inquinamento da automobile: dal 15 ottobre 2016 blocco della circolazione anche per le vetture Euro 3 a diesel. In arrivo incentivi per auto a basso impatto ambientale
L'ultima ricerca dell'Osservatorio Linear dei Servizi ha fotografato lo scenario delle 2 ruote e cosa ne pensano i cidnei sul loro utilizzo: poca sicurezza per un bresciano su 3 (30%)
"L'ecosostenibilità, oltre ad essere un vantaggio per la salute e l'ambiente, è diventata oggi un'opportunità per risparmiare sul costo dei carburanti"
"L'auto rimane il mezzo preferito dai bresciani per spostarsi anche durante le vacanze - commenta Barbara Panzeri, di Direct Line - Tuttavia viaggiare durante il periodo estivo comporta spesso il dover fronteggiare condizioni difficili, come il traffico e il caldo, che è bene cercare di prevenire adottando precauzioni e semplici accorgimenti"
Una ricerca rileva che il 18% dei bresciani ha litigato almeno una volta con il proprietario di un'auto in seconda fila. Il 76% non sopporta chi occupa lo spazio riservato ai disabili senza averne diritto. Il 32% propone pene più severe contro il "parcheggio selvaggio".