Dramma nelle acque del lago: morto un sub
Secondo quanto riportato dai soccorritori il sub sarebbe stato colto da un arresto cardiaco durante la risalita dall'immersione
Secondo quanto riportato dai soccorritori il sub sarebbe stato colto da un arresto cardiaco durante la risalita dall'immersione
Moglie e figli lo stavano osservando dalla barca, ma non hanno potuto fare nulla per salvarlo
Ricerche disperate dalla mattina. Il tragico precedente di un altro sub polacco, morto nelle stesse circostanze
Apparecchiatura in cattivo stato di manutenzione, e reti abusive piazzate nel lago: potrebbero essere queste le cause della morte per il sub Lorenzo Canini.
Con addosso addirittura nove bombole d’ossigeno il 38enne polacco voleva entrare nella storia, qualcosa però è andato storto.
Ennesima tragedia in acqua: a perdere la vita un 38enne. Ricerche senza esito sino al tardo pomeriggio, quando il corpo è stato trovato dai robot dei Volontari del Garda
48 anni, polacco, in vacanza sul lago, è stato riportato in superficie dagli amici che con lui sono scesi nelle acque antistanti il porto di Tremosine.
Dopo un paio d’ore di ricerche è stato ritrovato senza vita il corpo del sub che stamane si è immerso nelle acque di Campione
Tanta apprensione per le sorti di un sub che, dopo l’immersione nelle acque nei pressi di Campione, non è più risalito
Non è ancora stato trovato il corpo di Pietro Simeone, sub parmense scomparso nelle acque del Benaco lo scorso 16 gennaio
Arrivato da Parma all'alba, è entrato in acqua alle 11, nel primo pomeriggio l'amico ha lanciato l'allarme. Decine gli uomini impegnati nelle ricerche, speranza appesa a un filo
Posata questa mattina la targa commemorativa per il sub scomparso all'inizio di quest'anno nelle acque del Sebino
Inutili i tentativi di soccorso. Sotto shock il compagno di immersione
Un sub è morto nelle acque di Toscolano Maderno, sul lago di Garda. L'uomo - Paolo Di Martino di Brescia - sarebbe risalito in superficie troppo velocemente
Si chiama Corrado Camerini, 55 anni, medico nefrologo all'Ospedale Civile di Brescia. Alle sue spalle una decennale esperienza nel soccorso speleologico. Al suo fianco, tra i tecnici per il supporto operativo, Elio Carasi di Gardone Val Trompia