Un ex capannone ospiterà 25 profughi: lo ha deciso il Prefetto
La decisione della Prefettura dopo giorni di dibattito
La decisione della Prefettura dopo giorni di dibattito
La rete di solidarietà del Comune bresciano
Quattro profughi nascosti in un camion
12 ore di viaggio in autobus da Roma
Forse già nelle prossime ore l'atterraggio a Fiumicino
Il Ministero dell'Interno ha affidato un appalto biennale di gestione all'agriturismo Madonnina delle Fontanelle: saranno ospitati 50 profughi. Incideranno sulla popolazione residente dello 0,002%, ma si attendono le solite (pretestuose) polemiche
Due giovani afghani in fuga dalla guerra hanno percorso migliaia di chilometri a piedi e poi nascosti a bordo di un camion: beccati a Bassano Bresciano
In manette anche il suo “caporale”, che si occupava del reclutamento: sono stati arrestati dai carabinieri di Carpenedolo. Rischiano da 1 a 6 anni di carcere. I richiedenti asilo pagati meno di 3 euro l’ora, ovviamente in nero
A Ghedi approvata una mozione della Lega che prevede la modifica del regolamento di polizia urbana: chiunque accoglierà richiedenti asilo senza comunicarlo potrà essere multato fino a 5000 euro
Il 25 ottobre il primo incanto per la vendita all'asta dell'hotel Mille Miglia di Brescia: le offerte partono da un minimo di 864mila euro. La struttura costruita negli anni '60 oggi ospita 76 profughi
Pubblicato il bando 2018
Blitz dei carabinieri in una quarantina di strutture in particolare nella Bassa Bresciana: nel mirino degli inquirenti gli alloggi e i locali riconducibili all'imprenditore Angelo Scaroni, di Montichiari
Tasse non pagate per 168mila euro: per recuperare i soldi il Comune di Montichiari decide di intercettare le somme garantite dallo Stato nella gestione di circa 120 richiedenti asilo
Il sindaco di Travagliato, Renato Pasinetti, rifiuta lo Sprar della Prefettura e annuncia: chiunque dovesse accogliere i profughi sarà pubblicato sul sito web del Comune
La storia di una ragazza nigeriana di 16 anni, violentata in Libia e ora incinta di quattro mesi: è stata abbandonata, in preda ai dolori, all'esterno del pronto soccorso dell'ospedale di Gavardo
Il blitz della Polizia Locale di Montichiari, nei locali di un noto ristorante del paese: il titolare è un imprenditore che negli ultimi mesi avrebbe accolto un centinaio di profughi. In due lavoravano in cucina
La conferma definitiva ma da tempo annunciata martedì mattina durante l'incontro tra Prefettura e Comuni della Bassa: l'ex caserma Serini di Montichiari ospiterà fino a 130 profughi
L'intervento del sindaco di Montichiari Mario Fraccaro: sgomberato l'ex agriturismo Il Melograno, all'interno sarebbero stati ospitati "abusivamente" almeno una decina di profughi
Con i nuovi sbarchi la Prefettura riorganizza il territorio: in Lombardia sono attesi quasi 3000 profughi in più, di questi circa 500 potrebbero arrivare a Brescia e provincia
Polemiche roventi tra il sindaco di Brescia Emilio Del Bono e la Prefettura: ad accendere la scintilla l'arrivo di oltre 40 profughi in uno stabile di Via Bocchi. Per il primo cittadino lì non ci possono stare
Operazione Transitus: nel lungo elenco arrestati anche due "bresciani", entrambi a Gussago. Il paese incredulo per l'arresto del 35enne Gzim Maja, sposato e con due figli, muratore e incensurato
La protesta sommessa del sindaco Giovanni Battista Sarnico: 54 profughi in arrivo, lo ha annunciato la Prefettura. In tutto il paese saranno 68: lo 0,4% della popolazione, 4 profughi ogni 1000 abitanti
Poco più di una quindicina di profughi arrivati anche a Mazzano, gli ultimi 12 nelle ultime 48 ore. Saranno "distribuiti" nei centri d'accoglienza gestiti da associazioni o cooperative. Polemiche del sindaco Franzoni
Dalla prefettura una (quasi) conferma: aprirà entro giugno. L'ex caserma Serini di Montichiari potrà ospitare fino a 150 richiedenti asilo. I numeri della "emergenza" bresciana: un profugo ogni 650 abitanti
Un bando da 20 milioni di euro per accogliere in tutto 2300 profughi: in provincia di Brescia ne arriveranno altri 800 da qui alla fine dell'anno. Andranno a incidere allo 0.01% sul totale della popolazione