Assegnato alla città di Chiari lo storico riconoscimento italiano alle eccellenze di aziende ed Enti pubblici per lo sviluppo di soluzioni e progetti innovativi per città più efficienti, più sicure e più vivibili.
“Arma la prora e salpa verso il mondo”, diceva un motto dannunziano: l’attualità ha portato spesso alla ribalta racconti e critiche sugli ormai famosi “cervelli in fuga”: contro le polemiche che vedono protagonisti i talenti italiani all’estero, il Vittoriale degli Italiani ha istituito il Premio Genio Vagante, per stabilire un legame virtuoso fra l’Italia e questi suoi nuovi, eccellenti rappresentanti nel mondo. Brillanti, sono spinti dall’intraprendenza ma anche dai problemi di una società che non è in grado di mettere pienamente a frutto le loro capacità. In compenso, ci restituiscono in prestigio ciò che abbiamo perso con la loro presenza nel Paese
La 22esima edizione della guida gourmet "Magnar Ben" premia la trattoria di chef Michele Vallotti a Brione. 26 i locali della provincia di Brescia segnalati.
L’azienda di Desenzano ha visto riconosciuta la valorizzazione delle risorse umane, che ha portato a un alto tasso di fidelizzazione di dipendenti e dirigenti.
Premiato a Los Angeles il 38enne Mauro Gatti, nato e cresciuto a Palazzolo sull'Oglio: da tre anni vive negli States (a Venice, in California) con la moglie Julia
La bella storia di Gabriele Navoni di Montirone: classe 1996, si è diplomato lo scorso anno all’istituto alberghiero Mantegna di Brescia. Dopo aver lavorato a Iseo come aiuto cuoco, è impegnato in uno stage in Islanda
Domenica 30 giugno a Illasi di Verona la consegna del Premio Trabucchi alla Passione Civile direttamente allo 'scatenato' Alex Zanotelli. Tra i giurati anche Gino Strada, Ascanio Celestini, Milena Gabanelli, Marco Paolini
Premiazione in AIB per tredici nuovi Maestri del Lavoro bresciani, che questa mattina hanno ricevuto dal presidente Giancarlo Dallera gli attestati di benemerenza dell'Associazione