Maurizio Bonocore, 49enne di Nave, aspetta da 8 mesi che gli venga consegnato un alloggio popolare: "Se gli assistenti sociali non mantengono le promesse mi do fuoco"
Antonio, 64enne bresciano disoccupato, chiede l’elemosina per sopravvivere, lo scorso ottobre è stato fermato dai vigili di Brescia che gli hanno sequestrato 49 euro, oltre ad averlo multato per accattonaggio molesto.
Luigi, bresciano di 54 anni, è rimasto senza un lavoro un anno fa. Da allora per mantenersi chiede l’elemosina nel piazzale dell’ospedale Civile. Martedì è stato multato dalla Polizia locale
La fotografia scattata dal rapporto "Un Anno con Caritas" è eloquente e inquitante. Nel 2014 le persone che si sono rivolte alle strutture diocesane sono state 3.783. 1.214 gli utenti che si sono rivolti al centro d'ascolto Porta Aperta (748 in più rispetto al 2013).Nel 71, 94 % dei casi si tratta di uomini.
Selex Gruppo Commerciale, con le sue insegne di supermercati e ipermercati presenti in tutta Italia, in occasione del 50° Anniversario sostiene Croce Rossa Italiana con un'iniziativa in aiuto di chi vive in condizioni di povertà
L'ordinanza dell'amministrazione a seguito delle diverse segnalazioni di cittadini e residenti, per arginare il fenomeno dell'elemosina e dell'accattonaggio. Multa di 100 euro con tanto di sequestro delle monetine
La "Leonessa" è quinta nella classifica generale con ventiduemila bresciani residenti in città che vivono sotto la soglia di povertà. La media nazionale è di circa uno su otto