Temperature in calo e neve in arrivo, forse, anche in provincia di Brescia: tra martedì e mercoledì un vortice polare raggiungerà l'Europa. Nel weekend sulle Alpi la “nevicata perfetta”
Riuscendo a trovare un varco nella neve che si sta sciogliendo, gli animali ieri mattina sono stati visti a valle, per la gioia del proprietario allevatore
Probabilmente già nelle prossime ore tra Bazena e Gaver una valanga artificiale per ridurre il rischio di slavine: dal cielo arriverà una campana speciale
Da Desenzano a Remedello sono diversi i Comuni che hanno decretato la chiusura delle scuole, di ogni ordine e grado salvo rare eccezioni. L’elenco completo
Stranezze di un aprile insolitamente freddo: tanto freddo da far nevicare, in tutta la provincia, oltre i 1500 metri d'altitudine. Montagne innevate in tutta la Valcamonica, ma pure sul Guglielmo e al Maniva
Giovedì mattina, il passo del Tonale si è svegliato sotto la neve. Forse l'ultimo colpo di coda dell'inverno, in attesa che torni il bel tempo all'inizio della prossima settimana
Weekend da dimenticare nel bresciano, dal punto di vista meteorologico: pioggia costante e forte vento, oltre mezzo metro di neve al Tonale. Freddo e pioggia anche lunedì, miglioramenti da martedì
Nella giornata di domenica una perturbazione ha imbiancato le montagne bresciane. Sul passo del Tonale sono caduti oltre cinquanta centimetri di neve (video embed Youreporter)
Le precipitazioni interesseranno quote oltre i 1.600 metri, mediamente cadranno 40-70 centimetri di neve fresca; sulle Orobie Bergamasche anche 80-100 centimetri
Dal primo pomeriggio i primi fiocchi di neve scendono nel bresciano, nelle valli ma anche in pianura. Era da settimane che le precipitazioni si facevano attendere (soprattutto sulle piste da sci)
Lunedì mattina la neve è scesa a circa 600 metri di quota, nella zona di Caino. Sembra che il fronte si stia ora spostando verso ovest, direzione Valsabbia