Dal 29 agosto al 1° settembre a Cortina d’Ampezzo va in scena una delle più suggestive corse d’auto d’epoca al mondo: centinaia di vetture costruite tra il 1919 e il 1965 in gara per “la Mille Miglia delle Dolomiti” presentata lo scorso giugno a Brescia
Il 30 agosto prenderà ufficialmente il via la gara, con partenza a Cortina d’Ampezzo: tra Pordoi, Fedaia e Giau un viaggio senza tempo sulle montagne d’Italia. Iscrizioni aperte fino al 15 giugno
Apripista della settima edizione della Coppa organizzata da Le Fonti il medolese Bentivogli, navigato da Gilberto Pozza fondatore del progetto MITE. In gara anche Sara Invernardi, presidente dell’Unione Italiana Ciechi della sezione di Brescia
Trecento vespisti, provenienti da Europa ed America, venerdì partiranno da Mantova per affrontare in quattro tappe le strade di sei regioni italiane. In palio, il trofeo "Audax 1000 km"
Stasera e domani il doppio appuntamento con il Rally Storico Coppa Città di Brescia, che da quest’anno incorpora nel nome il tributo a Nick Busseni, il più celebre esponente del rally bresciano
Nel marzo scorso la partecipazione di Patrizia e Oscar alla Secchia Rapita di Modena: lei è solo un’appassionata, lui un navigatore non vedente. La storia del Progetto MITE a pochi giorni dalla 1000 Miglia
Gran finale in Piazza Arnaldo al termine della tre giorni di gare con il verdetto definitivo che arriva solo all'ultima delle nove prove speciali: vincono Perico e Carrara su Peugeot, e ora volano in testa al Campionato
Terzo e ultimo giorno per la 37ma edizione del Rally 1000 Miglia: doppio passaggio al Cavallino e arrivo finale in Piazza Arnaldo a Brescia. Dopo la prima tappa al comando l’equipaggio Perico-Carrara su Peugeot
Assegnata dall’ACI Belluno la gara per la gestione della corsa. Alessandro Casali e Meet Comunicazione: “Vogliamo che diventi sempre più famosa e amata, un motivo d’orgoglio non solo per il Veneto ma per tutti”
Sabato prende il via la quinta edizione del raduno di auto storiche dedicato ad autovetture costruite fino al 1968. Saranno 110 gli equipaggi impegnati, da Castrezzato a Paratico, da Monticelli a Passirano, per 43 prove speciali
Giovedì prende il via l'edizione 2012 della Coppa delle Alpi: quasi 600 km di strade tortuose, passi e valichi alpini, da Darfo Boario Terme fino all'austriaca Nauders, passando per Saint Moritz. Gran finale a Ponte di Legno
A Castiglione un ospite speciale: la storia della Minardi racchiusa in un libro che racconta 35 anni di gare, dalla Formula Italia alla Formula 1. Dagli inizi al primo punto, con una dedica speciale ad Ayrton Senna
Partenza dal Museo Mille Miglia poi un centinaio di chilometri tra i paesaggi immacolati della Colline Moreniche, tra bresciano e mantovano. Tra Bugatti e Ferrari, Mercedes e Lancia, un tuffo nella storia
Seconda edizione dell'evento organizzato dal camping Sereno con il patrocinio comunale. Ieri mattina nella piazza principale del paese il raduno delle oltre 70 Fiat 500, accompagnato dal buon Chiaretto gardesano
Quarta edizione dello Storico, sesta edizione per il Memorial Nick Busseni: quasi un centinaio di auto hanno partecipato alla Coppa Città di Brescia lungo le strade della città. Tra Porsche 911 e Lancia Stratos, la vittoria finale alla coppia Zanche-Belfiore
Pierluigi Fortin e Laura Pilè a bordo della loro Fiat 600 del 1957 vincono la 27ma edizione della celebre rievocazione storica della Stella Alpina, una corsa di tre giorni per le strade del Trentino Alto Adige. Ritirati i favoriti Mozzi e Biacca