Lavoratori sfruttati con salari da fame: 1 euro e 50 l'ora, pagati in nero
Denunciato imprenditore, è il secondo in poco più di un anno
Denunciato imprenditore, è il secondo in poco più di un anno
Maxi-operazione dei carabinieri del Nil, il Nucleo ispettorato del lavoro: chiusi 8 locali tra città e provincia, scovati 21 lavoratori in nero (soprattutto ragazze)
Due arresti a Medole per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro: “liberati” 7 operai, uomini e donne, che vivevano tutti insieme nel capannone
Denunciato un imprenditore di Verolanuova, titolare di un noto ristorante: al suo interno ci lavoravano cinque dipendenti in nero, pagati meno di 5 euro l'ora
Blitz dei carabinieri in un capannone di Castiglione delle Stiviere: all'interno una fabbrica tessile con 9 lavoratori irregolari e clandestini
Con l'avvento dell'estate le attività ricettive e le aziende agricole assumono manodopera, a volte in nero.
Blitz dei carabinieri nella notte della Mille Miglia: in centro città sono stati controllati nove esercizi pubblici, quattro di questi temporaneamente chiusi per lavoro nero
Locale chiuso e riaperto il giorno dopo solo a seguito del pagamento di una multa di oltre 11mila euro e alla regolarizzazione di due lavoratori in nero. Ce n'era un terzo, clandestino sul suolo italiano
Blitz dei militari nel weekend a Lumezzane: passati al setaccio locali ed esercizi pubblici, un bar e una pizzeria vengono chiusi per la presenza di lavoratori in nero. Multato anche un pub
A causa delle centinaia di migliaia di euro in contanti ritrovate nell’abitazione della coppia uccisa alla Mandolossa, il figlio finirà davanti al giudice.
Almeno 26 i lavoratori irregolarmente assunti: venivano pagati non più di 400 euro al mese
Lungo weekend di controlli per i carabinieri della Compagnia di Salò: tra Valtenesi e Valsabbia controllati 6 locali, elevate sanzioni per oltre 23.000 euro. Due sono stati temporaneamente chiusi
Blitz dei carabinieri in due ristoranti della Valtenesi: sigilli ai due locali (poi riaperti dopo aver pagato la multa) e sanzione complessiva di 37mila euro per 11 lavoratori irregolari
Aziende denunciate e cantine bresciane sotto la lente dei Carabinieri del Nucleo di Tutela del Lavoro: almeno 51 gli operai agricoli assunti in nero per la vendemmia di quest'anno
La maggioranza dei 'dipendenti' sono bresciani: tutti senza contratto.Nella fabbrica i Carabinieri hanno trovato anche tre cittadini cinesi (di cui una priva di permesso di soggiorno) che dormivano in un'improvvisata camera da letto
I risultati del giro di vite da parte dell'Inps e della Polizia locale nella lotta all'evasione e al lavoro nero: chiuso un centro massaggi su tre, irregolari nove aziende su dieci fra quelli controllati. Secondo il comandante della polizia locale Novelli un'azione necessaria anche per tutelare la concorrenza.