Lo sfogo di Umberto Gobbi su Facebook: "La Festa di Radio Onda d'Urto è una festa straordinaria". La replica alle polemiche su sicurezza, musica e numeri, spaccio e polizia
Umberto Gobbi risponde alle accuse lanciate su Facebook dall'assessore del Caroccio Simona Bordonali. Dura anche la replica dell'assessore alla mobilità in Loggia Federico Manzoni
Tutto pronto per la 24ma edizione della Festa di Radio Onda d'Urto a Brescia, in programma come sempre nella 'spianata' di Via Serenissima, quest'anno dal 12 al 29 agosto
Il programma completo della XXIII edizione della Festa di Radio Onda d’Urto, in scena in Via Serenissima a Brescia dal 13 al 30 agosto 2014. I concerti del palco principale, della Tenda Blu, i dj set e i dibattiti: info e orari
Dagli studi di Radio Onda d'Urto arriva l'elenco degli oggetti smarriti nelle due settimane di Festa a Sant'Eufemia: tra felpe e magliette anche carte di credito e cellulari, e un inedito porta-santini
La XXII Festa di Radio Onda d’Urto, in Via Serenissima a Brescia, si terrà da mercoledì 14 a sabato 31 agosto 2013. Il programma è ancora tutto da scoprire: queste le ultimissime, e le prime anticipazioni
Prime conferme per l'edizione 2012, in programma da mercoledì 8 a domenica 25 agosto nella storica area feste di Via Serenissima. Torna Nina Zilli, tornano i Punkreas e Caparezza: grandi nomi per una grande festa
Intervista al cantautore romano che questa sera si esibirà sul palco principale della Festa di Radio Onda d’Urto. Un evento a cui la città non deve rinunciare: “Si percepisce la passione, peccato per chi rema contro”
La Festa continua e gli ottimi risultati anche. Grandi live quasi tutte le sere, dai Verdena a Caparezza, e poi il grande anzi grandissimo finale con Daniele Silvestri, Marlene Kuntz e Modena City Ramblers. Fino al 27 di agosto
Intervista ad Alessandra Magrini Attrice Contro, protagonista dello spettacolo andato in scena sul palco principale della Festa di Radio Onda d'Urto. Ispirata da Lady Oscar, una donna che si scontra con la sua coscienza
Dall'antimeridionalismo dell'impianto inaugurato negli anni tra il 1860 e il 1870 ai moderni dispositivi: alla tenda Patchanka la conferenza di Renato Curcio e il dibattito con i presenti. Perché Festa Radio è anche questo
Lo storico speaker radiofonico a ruota libera sulla Festa più importante dell'estate bresciana: concerti, eventi, la gente e la musica. "Essere schierati non significa essere il demonio. Festa Radio patrimonio di Brescia"
La XX edizione della Festa più famosa e più conosciuta di Brescia e Provincia. Le prime impressioni direttamente dal main stage, dalla Tenda Blu e dallo Stand Migranti: una settimana (e poco più) di grande successo