Depositata in Tribunale l'instanza di fallimento: dopo quasi 70 anni di attività a Brescia chiude Cherubini. Era nata come falegnameria familiare, negli anni '40: poi il boom, infine la crisi
Chiude i battenti dopo più di 40 anni di attività la Chivas di Rezzato, specializzata nell'abbigliamento di qualità: ha lavorato anche con Armani e Dolce&Gabbana. Sono 94 le operaie senza lavoro
Offerta al ribasso per quel che rimane della Fratelli Lombardi: a Rezzato, complesso Olimpia, in (s)vendita quattro unità immobiliari, terreni e pure un parcheggio interrato. Bastano 210mila euro
Si allontana l'ipotesi del concordato preventivo, si avvicina quella del fallimento: mercoledì pomeriggio in fabbrica i 95 lavoratori della Savelli si incontreranno per parlare del futuro dell'azienda
La società One Italy di Curno di Bergamo si è aggiudicata il lotto delle piscine (vuote) di Paratico per 540mila euro. La struttura verrà demolita, al suo posto un nuovo centro commerciale
Un'offerta di circa 3 milioni di euro per l'acquisto della Screen Service di Brescia, in liquidazione dal 2014 e ufficialmente fallita dallo scorso novembre. Su 40 lavoratori ancora 15 a rischio
La fine annunciata del progetto 'Borgo +39' di Toscolano Maderno: 52mila metri cubi, 300 appartamenti, palazzi da 5 piani e 50 milioni di euro di investimento. Tutto fermo: l'area va all'asta in Tribunale
In primavera via al processo per il crac Medeghini, l’azienda casearia con sede a Mazzano dei fratelli Arturo e Severino, entrambi in carcere da luglio. Sono 8 le persone rinviate a giudizio, con loro altri 60 indagati
Aste giudiziarie a Brescia: a febbraio si vendono 600 lotti per la bellezza di 112 milioni di euro. Gli affari più ghiotti: una concessionaria a Torbole, il complesso di Montecampione
In vendita a Paratico le piscine realizzate dalla Parigi Costruzioni, poi fallita: dopo due tentativi d’asta andati a vuoto il 27 gennaio il Tribunale ci riprova. Si parte da 720mila euro per piscine, servizi, impianti e solarium
A quattro anni e mezzo dall'avvio della procedura di concordato preventivo è ufficialmente fallita la Pama Prefabbricati di Rezzato: nel 2011 impiegava 100 lavoratori. E' la prima azienda fallita del 2016
Come un macigno la sentenza del Tribunale di Brescia: la Rexnova di Calcinato è fallita. Nel 2014 un rosso da 1 milione e mezzo di euro, solo un anno prima aveva tentato la ‘scalata’ al gruppo Imar
Quasi 1500 lotti in vendita tra dicembre e gennaio: all’asta beni per 280 milioni di euro. Le offerte più curiose: un campo da golf e un albergo a Desenzano, l’ex Iveco di San Polo, l’elisuperficie del Crystal Palace
Gli sviluppi dell'affare Valleverde: beni sequestrati per 19 milioni di euro, l'arresto del patron Armando Arcangeli e con lui di altri cinque tra cui tre bresciani. Dalla bancarotta fraudolenta ai falsi titoli, tutta la storia
Bocciato il piano concordatario, per la Screen Service di Brescia e Lainate inevitabile l'istanza di fallimento: a pagare saranno quasi una cinquantina di lavoratori. L'ipotesi dell'esercizio provvisorio
Il 4 dicembre si chiude l'asta per la vendita del parco acquatico Le Vele di San Gervasio Bresciano: la società che lo gestiva è fallita, offerte minime di 1 milione e mezzo di euro
Il gruppo Agricar di San Zeno Naviglio mette in vendita i suoi gioielli immobiliari, la conseguenza del concordato preventivo per salvare la società: in tutto capannoni e negozi per 13 milioni di euro
Un affare complessivo da tre milioni e mezzo di euro a Montecampione: il Tribunale ha messo all’asta il cinema, il palazzetto dello sport, gli appartamenti, i parcheggi. Ma perfino il circolino del biliardo con il campo da bocce
A Bedizzole svendita fino al 70% dei mezzi a due ruote più pregiati della Garda Motori, concessionaria ormai fallita: venerdì mattina alle 10.30 l'asta sarà presa d'assalto dai bikers bresciani
Non si arrendono i dipendenti della Almici di Vorbano. L'azienda di trasporti è fallita alcuni mesi fa, ma 9 ex dipendenti hanno deciso di impiegare i risparmi di una vita per rilevare e far proseguire l'attività.
E' la Lombardia la regione che vanta il triste record per numero di imprese fallite nello scorso anno. In tutto sono oltre 2.600, quasi un quarto del totale nazionale, a quota 11.615: il dato più alto dall'inizio della crisi