"Fategli ingoiare tutti i denti": insulti social alla Polizia Locale, 10 denunciati
Insulti su Facebook agli agenti della Polizia Locale del Montorfano: denunciate 10 persone per diffamazione e istigazione alla violenza
Insulti su Facebook agli agenti della Polizia Locale del Montorfano: denunciate 10 persone per diffamazione e istigazione alla violenza
Arrestato, di nuovo, un 43enne pregiudicato che era tenuto d'occhio dai carabinieri: il Tribunale di Brescia ne ha disposto il ritorno in carcere
Qualche parola di troppo su Facebook, e per un pensionato di Castelleone è arrivata una denuncia: la querela è firmata dalla Polizia Locale
Il post di una turista bresciana in vacanza nel Bellunese potrebbe costarle molto caro: il sindaco l'ha denunciata
Insulti e minacce su Facebook al consigliere regionale leghista (ex sindaco di Vallio Terme) Floriano Massardi: “Le auguro di venire impallinato”
Ha patteggiato 8 mesi di reclusione (con la condizionale) il 21enne di Vestone che aveva adescato una 40enne su Facebook chiedendole soldi in cambio di (false) fotografie
Il messaggio appassionato di un giovane dipendente di Gardaland: su Facebook chiede aiuto per ritrovare una ragazza conosciuta un mese fa “in zona corsari”. Qualche indizio: si chiama Jessica e ha l’accento bresciano
Non è ancora finita per Katia Ghirardi: la direttrice della filiale Intesa San Paolo di Castiglione delle Stiviere è bersagliata di telefonate e di richieste di amicizia. E in banca arrivano pure i carabinieri
Più di due milioni di visualizzazioni in poco più di 24 ore: impazza su Facebook il video “promozionale” della filiale di Intesa San Paolo di Castiglione delle Stiviere, capitanata da una desenzanese
Amanti scatenati nel parcheggio della piazza. Le loro performance accendono il dibattito su Facebook: "Non si preoccupano nemmeno degli spettatori"
Polemiche (forzose?) da parte dell'associazione Generazione Famiglia per la nuova campagna pubblicitaria della Centrale del Latte di Brescia sui "nuovi formati della famiglia"
Sul web impazzano le condivisioni di una notizia (falsa) su di una mamma "zombie" che avrebbe ucciso e mangiato suo figlio. La bufala è clamorosa, ma su Facebook viene commentata e condivisa
Il video postato sulla pagina Facebook “Brescia che non vorrei”: tutto sarebbe successo solo pochi giorni fa ai piedi della Pallata, in Via Battaglie. “Sono vecchie conoscenze”, scrivono sul web
La pagina "Sei di Salò se" si infiamma a margine della Festa delle Rive: basta un post - "8 euro per due sardine" - a scatenare la discussione. Botta e risposta, fino a un centinaio di commenti
Su Facebook impazza il video di una lite tra un motociclista e il conducente di un'ammiraglia di una squadra giovanile, avvenuta sulla strada che da Castelnuovo porta a Peschiera: sul web in pochi giorni più di due milioni di visualizzazioni
Occhi e orecchie aperte: su Facebook "spopola" un nuovo virus. Il messaggio arriva in chat: "Sei tu in questo video? Vergognati". Basta un clic sbagliato per scatenare l'inferno virtuale. Centinaia gli 'infettati' nel Bresciano
Polemiche virtuali dopo la pubblicazione di una mamma su Facebook, rimasta "basita e senza parole" dopo che il ristorante addebita alla figlia il taglio della torta (portata da casa). Ma l'addetto alle pubbliche relazioni del locale spiega: "Dolce portato senza avvisare, e del costo aggiuntivo abbiamo avvisato subito"
Allarme Facebook per l'ennesimo virus di stagione: un post con video allegato e tantissimi amici taggati. Meglio non cliccare: basta un solo tasto per scatenare il contagio
Giovedì mattina i funerali dello studente di 15 anni che lunedì si è buttato dalla terrazza del santuario della Madonna del Castello: un volo di 15 metri, non c'è stato niente da fare
Polemiche dopo la gara cittadina: concorrenti impegnati nell'espletare i loro bisogni, lontano dai bagni chimici e sotto gli occhi dei residenti. La polemica su Facebook, mentre sul web 'girano' le fotografie
Sul gruppo Facebook "Valtrompia Identitaria" è comparso un post con un archetto cui è appesa una banana, probabilmente un'implicita allusione ai profughi rifugiati a Collio, non di rado insultati con l'appellativo di "mangiabanane"
Un post del parlamentare bresciano Vito Crimi scatena su Facebook l'ironia del web: centinaia e centinaia di commenti sulla polvere misteriosa che ha sporcato i piedi del figlio tornato dalle vacanze
Al Villaggio Sereno incontro sulla sicurezza con il dirigente della Squadra Volanti Stefano Ravel
La storia del senzatetto Antonio, ex guardia giurata e ora per le strade di Salò: adottato via Facebook grazie alla segnalazione di un giovane utente. Adesso viene aiutato tutti i giorni
Una sentenza emiliana che potrebbe fare epoca: insultata su Facebook, una giovane parrucchiera riesce ad ottenere la rimozione 'forzata' del post. In caso contrario, 100 euro di multa al giorno