Crolla il balcone di un condominio: appartamenti inagibili, famiglie evacuate
Crolla un balcone in un condominio a Desenzano del Garda: tre appartamenti inagibili e altrettante famiglie evacuate
Crolla un balcone in un condominio a Desenzano del Garda: tre appartamenti inagibili e altrettante famiglie evacuate
Un doppio episodio in poche ore, a Palazzolo e a Desenzano: dal soffitto piovono intonaco e calcinacci. Campanello d'allarme sull'edilizia scolastica bresciana?
Nuovo quartiere residenziale a Manerbio: il progetto è stato approvato dal consiglio comunale. Nella zona di Via dell'Osciana una quarantina di nuove abitazioni, per oltre 12mila mc di volumi
Azienda bresciana inaugura la sua nuova sede, a due passi dal quartier generale "originale": investimento da oltre 1 milione e mezzo di euro per la Wood Beton di Iseo
Qualcosa si muove per il comparto Milano: a seguito dell'ultima variante al Pgt la società Basileus annuncia interventi per oltre 90mila mq di superficie. Dal museo del lavoro al mercato alimentare: i dettagli del progetto
Le dichiarazioni di Tiziano Pavoni e Giuliano Campana, del Collegio Costruttori e dei Costruttori Edili: a Brescia 8 edifici su 10 sarebbero a rischio in caso di forte terremoto. La mappa sismica della città
Quasi 15mila mq di superficie commerciale per il "Nuovo Flaminia" a marchio Coop, il centro commerciale che entro la fine del 2017 sorgerà negli spazi degli ex Magazzini Generali di Brescia
La società One Italy di Curno di Bergamo si è aggiudicata il lotto delle piscine (vuote) di Paratico per 540mila euro. La struttura verrà demolita, al suo posto un nuovo centro commerciale
Tutto pronto a Brescia per il Piano Attuativo dell'ex Idra Presse di Via Triumplina: un progetto da 26mila mq, di questi più di 15mila solo commerciali. Tra supermercati e ristoranti ecco il 'piano' complessivo
Il passivo accertato è di 22 milioni di euro, la vendita degli asset aziendali permetterà di recuperarne 17. Grandi manovre alla Gaburri Spa di Buffalora, mentre 40 operai sono ancora in cassa integrazione
Nella nostra Provincia un ettaro di terra su dieci è stato cementificato. 44.438 ettari su 432.199 sono stati "mangiati" dal cemento. A dirlo sono i dati raccolti dall'Ispra, l´Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale.
L'operazione Aemilia e i 160 arresti dalla Lombardia alla Sicilia svelano i retroscena più oscuri dell'accordo tra imprenditoria bresciana a 'ndrangheta: affari sporchi in Tangenziale Sud e nell'edilizia
Un centro commerciale, un'area verde, parchi giochi e campi da calcio. Assieme a oltre 50mila mq di edilizia libera e convenzionata: il Comune di Brescia ha dato il via libera alla riqualificazione degli ex Magazzini Generali
Ratificato l'accordo tra il Comune di Brescia e la proprietà dei terreni: entro il prossimo anno al via i cantieri, per una trasformazione da 88mila mq che prevede un centro commerciale, un parco, bar e ristoranti
Diecimila caschetti gialli da lavoro punteggiano il selciato di piazza Affari, a Milano: è la 'Giornata della collera', organizzata dall'associazione delle costruzioni edili "per dichiarare la volontà di fermare un inarrestabile declino"
L'anno scorso il Comune ha dato l'autorizzazione per la costruzione di una cantina sul monte boschivo che si affaccia sul lago (località Dossello). Per Balotta, Legambiente, uno scempio edilizio e un non-senso a livello logistico
L'accordo non è ancora ufficiale, ma per 20.000 lavoratori bresciani è stato siglato, da Collegio Costruttori, Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, il nuovo contratto integrativo provinciale
Presso il museo del lavoro di Vestone Giovedì 21 Luglio ore 19,00 verrà presentato il “Borgo Ave”. Un progetto che trasformerà il centro storico del paese regalandogli un nuovo respiro
Dal 2006 ad oggi una contrazione del 44%, il 2009 l'apice della crisi. Nel 2010 qualche segnale di ripresa ma investimenti in calo sia nel settore residenziale che in quello terziario e produttivo. A Brescia +6,8% di compravendite di case