Lo stabilimento riparte dopo il fallimento: 95 persone sono tornate al lavoro
Ripartiti gli stabilimenti di Brescia e Castegnato
Ripartiti gli stabilimenti di Brescia e Castegnato
Dopo i lockdown +33% di acquisti online in Italia: un nuovo fronte per gli imprenditori (anche bresciani)
Una questione centrale per la salute e la sicurezza sul lavoro: le proposte di Refrind
I numeri di BCC Agrobresciano, che ha appena approvato il bilancio: la raccolta raggiunge quota 1,126 miliardi di euro, in crescita dell'8,4% sul 2019
Approvato il bilancio della Banca Valsabbina: l'utile netto vola a 24,3 milioni, in aumento del 20% sul 2019
E' ormai imminente l'apertura della nuova filiale di Bcc Agrobresciano in Piazza Duomo a Brescia
Il 2020 è l’anno dei record per la Sabaf di Ospitaletto: il fatturato sfiora i 185 milioni. Nel 2021 nuove aperture in Turchia e India
Aveva 80 anni Bruno Sonzogni: è scomparso pochi giorni fa nella sua casa di Clusane. E' stato amministratore delegato di Bipop-Carire
Investimenti milionari per la Euro Cosmetic di Trenzano, che entro il 2022 avrà raddoppiato l'area logistica, oltre a un nuovo stabilimento. Via alla collaborazione con Chiara Ferragni
Trattative in corso tra Cnh Industrial (gruppo Fca) e la cinese Faw per la cessione di Iveco: sul piatto un'offerta da diversi miliardi di euro
Chiuso il bilancio 2020 per le Trafilerie Carlo Gnutti di Chiari: annunciati investimenti per oltre 110 milioni di euro per realizzare il nuovo stabilimento
Il boom dovuto anche grazie alla pandemia, con i prodotti per l’igiene della persona e l'igienizzante delle mani
Il gruppo tedesco Sms ha formalizzato l'acquisizione della Omav di Rodengo Saiano e della Hydromec di Gussago: insieme fatturano più di 90 milioni di euro l'anno
Era considerato un “super-manager” Klaus Schafer, il 53enne di Monaco di Baviera (ma che aveva una casa anche a Moniga del Garda) già a capo di E.On e Uniper
Sono più di 3mila i lavoratori che dalla Romania saranno in provincia di Brescia – dalla Franciacorta al Lugana – per raccogliere le pregiate uve dei nostri vigneti
Firmata la convenzione con il Comune di Ospitaletto che di fatto vale come via libera al progetto del nuovo polo logistico da oltre 350 milioni di euro
Nasce un progetto che porta in sé i valori fondanti dell’imprenditoria bresciana: concretezza, solidità e voglia di far bene
Dal 1° di luglio cade il divieto di vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti i saldi estivi, che inizieranno ufficialmente il 1° di agosto
Al via le candidature per le posizioni tecniche e manageriali
Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e Cassa Depositi e Prestiti intervengono a sostegno della filiera agro-alimentare italiana. L’operazione consentirà alla Cooperativa Latteria Soresina di affrontare il piano di sviluppo per il triennio 2020-2022 con una solida struttura finanziaria
Al via la sperimentazione sui 120 dipendenti della Gefran di Provaglio d’Iseo: saranno attrezzati con un braccialetto elettronico che rileverà le distanze di sicurezza
Le strade si riempiono, fabbriche e imprese ripartono: al via dall’alba di lunedì 4 maggio la Fase 2 anche in provincia di Brescia
Due giovani imprenditori bresciani lanciano la risposta a chilometro zero per la crisi da lockdown: obiettivo e-commerce per rilanciare le aziende
Tutto vero, anche se nessuna novità: è da un po’ che il proprietario ha intenzione di godersi un po’ di riposo. Per gli interessati, il Lio Bar costa meno di mezzo milione di euro.
Un documento firmato dagli industriali di Lombardia, Veneto ed Emilia Romagna, chiede al Governo di non prolungare il lockdown: duro attacco della Fiom