In anteprima al Sigep di Rimini la nuova Guida alle Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso, edizione 2018: nessun locale bresciano raggiunge il massimo del punteggio, i Tre Coni
Si chiama Rocco Buffone e abita a Urago d’Oglio il professore di chimica che ha già conquistato i giudici di Masterchef (quest’anno per la prima volta senza Carlo Cracco): ha vinto il derby con Tiziana di Romano
Presentata a Parma l'edizione 2018 della Guida Michelin, la guida gastronomica più conosciuta e prestigiosa del mondo: sono 12 i bresciani in graduatoria, nessuno raggiunge le tre stelle
Apre il 17 novembre a Gussago (in Via Santa Croce) il ristorante “Dina”, gestito dal giovane chef Alberto Gipponi: ha 37 anni e un praticantato d'eccellenza alle spalle, con Bastianich e Bottura
Le pareti lavagna si possono applicare ai muri con un'apposita vernice su cui scrivere con dei gessetti colorati: ecco gli usi che potete farne nella vostra cucina
Il parquet è di incomparabile raffinatezza e resa estetica, ma il gres lo imita a perfezione ed è più economico: ecco qualche consiglio per orientarsi nella scelta
Premiato a Milano lo chef salodiano Giorgio Lecchi, executive chef di un hotel a 5 stelle a Saint Moritz, in Svizzera. Ha vinto il premio come miglior cuoco italiano per la cucina senza glutine
Conto alla rovescia: dopo quasi due anni di attesa il 25 settembre la finalissima del Global Chef Challenge, a Salonicco. In gara, per l'Italia, lo chef bresciano Cristian Spagnoli di Iseo
La storia che è quasi una favola di Erik Immordino, 29enne di Quinzano d'Oglio che dopo aver lavorato a Manchester è stato assunto dalla Renault, e ora dal Team Pirelli. Gira il mondo con la Formula Uno
Il bresciano Cristian Spagnoli, 38enne di 'base' a Iseo, stravince le semifinali di Sarajevo del Global Chef Challenge, la competizione mondiale dedicata ai migliori cuochi del pianeta
La piccola Matilde - ha solo 11 anni - è l'unica concorrente bresciana del cook talent Junior Masterchef, in onda tutti i mercoledì su Sky. Il suo cavallo di battaglia? Tagliatelle alle pere e noci con cialda di parmigiano
La legge anti-nutrie della Regione Lombardia, che li considera animali pericolosi e infestanti, ma - dal 1959 - la sua carne è commestibile per legge anche in Italia. Infine, una ricetta: il castorino in umido