Prospettive tutt'altro che rosee, per ora, per la ServiziTv di Roncadelle, controllata tra l'altro da Giorgio Corbelli di Telemarket: il 2015 si chiude con un rosso di 8 milioni e mezzo. Il futuro in un concordato preventivo
Nessuna offerta "vera" per gli immobili da oltre 30 milioni di euro dell'ex Vela S.p.A di Corte Franca. All'asta addirittura due siti produttivi, uno nel Bresciano e l'altro a Bologna. Nel 2014 a casa 120 operai
Destino incerto per i lavoratori della Stefana di Montirone e Nave: dopo il concordato l'azienda vende, ma le prospettive non sono buone. Sono 260 gli operai a rischio: il sindacato annuncia battaglia
La Isa srl di Passirano va all'asta: prezzo di base fissato in 4 milioni e 430mila euro. L'azienda in realtà è fallita nel 2014, gli operai - una quarantina - aspettano risposte da oltre un anno
Dopo oltre 170 anni di attività chiude la Savelli Spa di Via Cacciamali, il Tribunale di Brescia ne ha dichiarato il fallimento. Resteranno senza lavoro 95 operai
Sono giorni concitati per il destino della Miber, azienda calzaturiera della Bassa che avrebbe compiuto 50 anni di attività proprio nel 2016. Sono 56 i dipendenti alle prese con il contratto di solidarietà
Venduto tutto, o quasi: rimane una piccola parte attiva con 17 dipendenti. In crisi da tempo, nel 2014 il concordato preventivo, ora la vendita all'asta: la Ferramenta Cima 'battuta' per 4 milioni e 350mila euro
Confermato dall'azienda il piano degli esuberi, a margine dei risultati del 2015: ricavi in calo dell'11%. In tutto saranno 65 i lavoratori a perdere il lavoro: una quarantina nel bresciano, meno di 30 a Varese
La notizia è di pochi giorni fa: ha chiuso i battenti la storica gastronomia Al Ceppo di Via Gramsci, aperta nel 1969 da Fausto Rocca. Un altro pezzo di storia bresciana che se ne va
Si allontana l'ipotesi del concordato preventivo, si avvicina quella del fallimento: mercoledì pomeriggio in fabbrica i 95 lavoratori della Savelli si incontreranno per parlare del futuro dell'azienda
Martedì 9 febbraio un nuovo incontro tra azienda e sindacati: prove pratiche di ristrutturazione per Omb Technology a seguito del cambio di proprietà. La Fiom denuncia tagli agli stipendi per 3000 euro all'anno
Prosegue il piano di ristrutturazione del gruppo Ubi Banca: da qui alla fine dell'anno annunciate chiusure per una cinquantina di sportelli. Ma la dirigenza frena: nessun licenziamento in vista
Sono 97 gli operai della Savelli Spa di Brescia in cassa integrazione: aperto il tavolo di crisi richiesto dai sindacati. La scorsa estate la richiesta di concordato preventivo: perso un quarto della produzione in un anno
Il passivo accertato è di 22 milioni di euro, la vendita degli asset aziendali permetterà di recuperarne 17. Grandi manovre alla Gaburri Spa di Buffalora, mentre 40 operai sono ancora in cassa integrazione
Aste giudiziarie a Brescia: a febbraio si vendono 600 lotti per la bellezza di 112 milioni di euro. Gli affari più ghiotti: una concessionaria a Torbole, il complesso di Montecampione
A quattro anni e mezzo dall'avvio della procedura di concordato preventivo è ufficialmente fallita la Pama Prefabbricati di Rezzato: nel 2011 impiegava 100 lavoratori. E' la prima azienda fallita del 2016
Dopo quattro anni si conclude il contratto di solidarietà per le Industrie Pasotti di Sabbio Chiese, con stabilimento anche a Prevalle: dal 10 gennaio scatta la cassa integrazione straordinaria
Come un macigno la sentenza del Tribunale di Brescia: la Rexnova di Calcinato è fallita. Nel 2014 un rosso da 1 milione e mezzo di euro, solo un anno prima aveva tentato la ‘scalata’ al gruppo Imar
Separati in azienda alla Bialetti Industrie di Coccaglio: mobilità volontaria per 15 lavoratori firmata da Fim e Uilm, rifiutata dalla Fiom. Fino a giugno contratto di solidarietà per 197 lavoratori: l’azienda prevedeva 70 esuberi
Destino segnato per l’Italghisa di Bagnolo Mella: l’azienda ha ufficialmente cessato la produzione, porte chiuse dopo più di 70 anni di attività. Sono intanto una quarantina gli operai che rimarranno senza lavoro
La conferma ufficiale nelle ultime ore: la NK (Nieggler&Kupfer) di Nadro di Ceto chiuderà i battenti entro la fine dell'anno. Rimarranno a casa ben 72 lavoratori: l'ipotesi della cassa integrazione straordinaria
Nessun accordo tra proprietà e gestore: chiude i battenti il Buonissimo Store di Corso Mameli a Brescia. Sono 10 i lavoratori che potrebbero rimanere senza lavoro. Per il futuro si pensa (anche) ad un'aula studio
Bocciato il piano concordatario, per la Screen Service di Brescia e Lainate inevitabile l'istanza di fallimento: a pagare saranno quasi una cinquantina di lavoratori. L'ipotesi dell'esercizio provvisorio
Screen Service Broadcasting Technologies di Brescia: dopo 27 anni sembra non esserci più alternativa all'istanza di fallimento. Perdite accertate per 90 milioni