Notizie su Cinema
Machinalive: mostra internazionale di cinema sperimentale e d'artista
Cinema, stadio e teatro: quando tornano cibi e bevande
Il sottosegretario alla Salute Andrea Costa ha confermato la bella notizia: "Dal 10 marzo sarà nuovamente possibile consumare cibi e bevande anche in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e nei luoghi dove si svolgono gli eventi sportivi"
Desenzano Film Festival: 300 spettatori in due giorni, tutti i film premiati
Il bilancio della terza edizione del Desenzano Film Festival
Come un gatto in tangenziale - Ritorno a Coccia di Morto: in anteprima nazionale il 14 e 15 agosto
Cinema aperti con il nuovo film di Woody Allen dal 6 maggio nelle migliori sale di Brescia
Desenzano Film Festival: lo psichedelico "Acid Rain" premiato come Miglior Film
Tutti i premi dell'edizione 2020 del Desenzano Film Festival, causa pandemia solo online e on demand
Desenzano Film Festival
Salvataggi in acqua e in volo: una cagnolona bresciana tra le star di Hollywood
Si chiama Reef, è una Terranova e vive a Toscolano Maderno con la sua padrona: è tra i sei cani protagonisti del nuovo docu-film hollywoodiano “Superpower Dogs”
Il grande ritorno di "Schermi d'Amore", quasi dieci anni dopo
La multisala festeggia i suoi primi 20 anni: in scena 40 film a soli 3 euro
La Multisala Oz compie 20 anni: lunedì 10 dicembre festa grande con 40 film in proiezione (dalle 14) a soli 3 euro. E in serata un'anteprima nazionale
Si gira il film su D'Annunzio: si cercano 200 comparse a 90 euro al giorno
Il 10 e il 13 dicembre a Gardone Riviera le selezioni per partecipare alle riprese del nuovo film sulla vita di Gabriele D'Annunzio: si cercano 200 comparse a 87 euro al giorno
Multisala non ti temo: per Natale riapre cinema da 400 posti a sedere
Volontari e appassionati sono già al lavoro: entro Natale a Lonato il Teatro Italia potrebbe tornare ad essere anche un cinema, con 400 posti a sedere
Alla corte di Sorrentino: anche la bresciana Giulia Alberti nel cast di "Loro"
C'è anche la giovane Giulia Alberti, originaria di Montichiari, nel cast della saga “Loro” di Paolo Sorrentino sulla vita di Silvio Berlusconi, interpretato da Toni Servillo
Torna Cinemadays 2018: biglietti a 3 euro per i nuovi film
L'iniziativa del ministero. Tutti i particolari
Trionfo anche bresciano agli Oscar: premiato "Chiamami con il tuo nome"
Il film è stato girato anche sul lago di Garda, a Sirmione, al parco delle Grotte di Catullo e alla spiaggia Giamaica: premiato con la statuetta per la miglior sceneggiatura non originale
"Chiamami col tuo nome": anche il lago di Garda alla notte degli Oscar
Quattro nomination (tra cui quella come miglior film) per “Chiamami col tuo nome” di Luca Guadagnino: la pellicola è stata girata anche a Sirmione, tra le grotte di Catullo e la Giamaica
Il cinema di paese, 40 anni dopo: a Leno una storia d'altri tempi
Riaprirà sabato sera lo storico cinema di Via Dante Alighieri a Leno: aperto prima della guerra, ha proiettato pellicole fino al 1977. Silenzio in sala: lo spettacolo può cominciare
FilmFestival del Garda: la decima edizione con dedica alla felicità
La multisala delle Torbiere finisce all’asta: in vendita a 2,8 milioni di euro
Il prossimo 16 dicembre l'asta per l'acquisto della multisala del centro commerciale Le Torbiere di Corte Franca: offerta minima da 2 milioni e 800mila euro. Ma la gestione Starplex continua
Nuova vita per la fabbrica dei sogni: cinema riapre dopo anni di chiusura
Dopo 6 anni di attesa riapre i battenti il cinema Mario Rigoni Stern di Vestone: via al primo weekend di proiezioni con "Alla ricerca di Dory" e "Escobar". La storia di una scommessa
La nuova vita dello storico cinema di città: al lavoro per riaprire
Tempi e dettagli ancora da definire, ma in Comune a Brescia si lavora con la proprietà dell'ex cinema Astra per un'eventuale riapertura. La storica sala cittadina è chiusa ormai dal 2009
Addio a Bud Spencer, anche nel Comune bresciano dove nacque sua madre
Morto a Roma a 86 anni Carlo Pedersoli, da tutti conosciuto come Bud Spencer: le sue insospettabili origini bresciana, mamma Rosa infatti era di Chiari. In paese si pensa ad intitolargli una via
Il FilmFestival (del Garda) dei record: 3000 spettatori, premiati due film italiani
Quasi 3000 persone per la nona edizione del FilmFestival del Garda, con il graditissimo ritorno del concorso lungometraggi: premiati due film italiani