Continua a restare al di sopra del livello di criticità l'inquinamento dell'aria a Brescia e nella cosiddetta "area critica". Per ora targhe alterne fino a lunedì, poi si deciderà in base ai valori delle Pm10
Allo sciopero indetto per oggi e venerdì 24 dai penalisti aderisce anche la Camera di Brescia, perchè "le liberalizzazioni rischiano di minare l'autonomia e l'indipendenza del difensore", ha dichiarato il presidente Alessandro Magoni
Un camionista, disoccupato dopo aver perso la patente per guida in stato di ebbrezza, ha cercato di rapinare una tabaccheria in via Milano. Tornato a casa, in preda ai sensi di colpa, ha deciso di recarsi in caserma per costituirsi
Un cittadino italiano pregiudicato è stato arrestato per minacce, violenza e resistenza a Pubblico Ufficiale. Sorpreso da un passante mentre armeggiava nel vano motore di un pullman, ha cercato di colpirlo con un coltello
Nella notte dei malviventi hanno tentato, inutilmente, di far saltare il bancomat delle poste al civico 32. Sventrate le pareti dell'ufficio. Sul posto polizia e vigili del fuoco
Inverno bresciano, inverno di polveri sottili. Anche nel 2011 i livelli di Pm10 e Pm2.5 sono stati largamente al di sopra dei limiti di legge, e il 2012 è iniziato con la solita lista di titoli “Emergenza smog: polveri sottili alle stelle”
Dopo i casi delle contaminazioni di latte e uova, dai un'indagine Asl è emersa la contaminazione da diossina e pcb di dieci orti privati. La zona, inutile specificarlo, è quella di San Bartolomeo e San Polo
Una donna e un uomo, ieri sera verso le 21.30, hanno riportato fratture e traumi a causa di una caduta di sette metri all'interno di un buco. Cercavano, nel capannone dismesso dell'Ideal Clima, rifugio da freddo e pioggia
Sul caso dei marò arrestati per aver ucciso due pescatori indiani, Dilzan Singh, funzionario della Cgil di Brescia, dove vive una delle comunità più popolose, è convinto che, "se li processano in Italia, escono subito di prigione"
Contro l'allarme polveri sottili nella cosiddetta "area critica", entrerà in vigore il provvedimento della targhe alterne a partire da mercoledì. Inizieranno quelle pari. La limitazione sarà attiva dalle 9 alle 18
Grande successo per il congresso provinciale Pdl al President di Roncadelle, dove hanno votato circa sei mila tesserati. A essere eletto nuovo coordinatore il candidato unico Alessandro Mattinzoli
L'assessore all'ambiente del Comune di Brescia Paola Vilardi ha dichiarato che, data l'emergenza inquinamento, lunedì scatteranno in città le targhe alterne. Giovedì, infatti, è stato il 14esimo giorno consecutivo con le Pm10 alle stelle
Il dato è stato reso noto dal ministero della Funzione Pubblica, frutto del censimento svolto tra tra il 6 dicembre 2011 e il 20 gennaio 2012. Nella nostra provincia, su 673 veicoli, 130 sono in dotazione al Comune di Brescia
Altra giornata di sciopero nel settore dei trasporti: incroceranno le braccia per 8 ore i ferrovieri dei treni regionali. Lo sciopero è indetto da Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, Ugl Trasporti e dalle sigle autonome Fast-Ferrovie e OR.S.A.
Durante i controlli su tracciabilità e etichette, sono stati sequestrati quattro quintali di formaggio ovino e oltre 20 chilogrammi di speck. Quattro persone sono state denunciate
Oltre a piazza Loggia, anche piazza Vittoria (sempre da lunedì) tornerà Ztl per tutte le 24 ore giornaliere, ad appannaggio esclusivo di residenti e autorizzati. Davanti al comune transitano ogni giorno 1.600 auto private
Secondo il protocollo d'intesa siglato dai sindaci dell'aria critica, al dodicesimo dovrebbe scattare il blocco della circolazione. Nessuno, come al solito, decide. A scapito, naturalmente, della salute dei cittadini
Alla prima udienza del processo iniziato questa mattina al Palagiustizia, l'accusa rappresentata dal sostituto procuratore Francesco Piantoni e dal procuratore Roberto di Martino ha avanzato un primo gruppo di richieste su cui si deciderà per la rinnovazione parziale dell'istruttoria dibattimentale
Oggi la festa di San Faustino. Oltre seicento bancarelle affolleranno le vie del centro storico. A farla da padrone i vestiti e gli accessari per la moda
"Sono 30 anni che mi perseguitano - ha dichiarato - prima l' attentato di Piazza Fontana; poi Piazza della Loggia. Per il primo mi hanno prima condannato all'ergastolo e poi assolto; per il secondo subito assolto. Speriamo bene"
Si apre oggi il processo d'appello che tenerà nuovamente di dare un volto ai colpevoli della strage che, trentotto anni orsono, uccise otto persone e ne ferì oltre cento. In primo grado i 5 imputati furono assolti con formula dubitativa
I piccoli paesi di montagna, secondo i dati raccolti da gennaio 2000, continuano a perdere residenti che, causa soprattutto la crisi, decidono di spostarsi verso la metropoli cittadina in cerca di lavoro