La Commissione europea spiazza l'Italia: il progetto non sarebbe mai stato finanziato. Inesistenti dunque i circa 2 miliardi di euro che secondo l'ex ministro Lupi sarebbero stati anticipati dalla «Bei» per l'avvio dei cantieri
La multiutility ha sottoscritto con la Banca Europea per gli Investimenti un contratto di finanziamento da 95 milioni di euro. L'obbiettivo è sviluppare il teleriscaldamento e la produzione di calore da fonti rinnovabili