Magnate russo in arrivo sul Garda: il suo Boeing dirottato a Linate
I suv della sua scorta, con i vetri oscurati, lo attendevano al D'Annunzio per trasferirlo sul Garda, ma la nebbia ha obbligato il pilota a cambiare la pista d'atterraggio
I suv della sua scorta, con i vetri oscurati, lo attendevano al D'Annunzio per trasferirlo sul Garda, ma la nebbia ha obbligato il pilota a cambiare la pista d'atterraggio
Nel weekend appena trascorso i collaudi degli airbus di Air Italy, decollati e atterrati all'aeroporto di Montichiari. Da giugno nuove rotte da Milano per Miami e New York
La sentenza della Corte di Cassazione che dà ragione all'aeroporto di Montichiari: nel 2011 aveva licenziato un suo dipendente perché per due volte si era rifiutato di fare gli straordinari
Il colosso cinese dell’e-commerce a partire da mercoledì effettuerà tre voli settimanali da Hong Kong a Montichiari. Una nuova speranza per lo scalo.
Diverse le segnalazioni per un aereo marchiato Lufthansa che volava sopra l'aeroporto di Montichiari, facendo manovre inconsuete. Tutto regolare: è un collaudo
Maxi progetto per l'aeroporto di Montichiari: 15 miliardi di euro entro il 2020, 6 nuove piste e 38 chilometri di ampliamento. Obiettivo: 100 milioni di passeggeri in meno di 10 anni
Il cantiere è stato avviato nel 2008, poi si è bloccato, complice il fallimento dell'azienda privata che aveva messo i soldi
L'assegnazione della concessione per lo scalo "Gabriele D'Annunzio" dovrà essere rifatta attraverso una gara europea. Balotta: "Ora spostiamo i voli notturni di Orio"
Inizia la trattativa per la cessione di una quota di minoranza a Venezia
Il 28 ottobre assemblea degli azionisti Verona
La società che gestisce gli scali di Venezia e Treviso ha chiesto di acquistare il 35% delle quote di Catullo, gestore di Brescia e Verona
La società ha ricevuto la relazione dagli esperti indipendenti per valutare la proposta
Il Consiglio di Amministrazione si riunirà il 13 settembre
L'appello viene da Paolo Arena, presidente della Catullo Spa: "Non è più il tempo di capire se una cosa é bresciana, veronese o trentina"
Dopo la concessione della gestione quarantennale di Montichiari, per Carmine Bassetti sarà possibile svilupparsi "su un'area più grande dell'attuale estensione dell'aeroporto JFK di New York"
Con la gestione totale dello scalo bresciano alla Catullo Spa, sarà ora possibile lo sblocco degli investimenti con ricadute positive sull'economia delle due province
Miriam Cominelli: "Una scelta che rivela la mancanza di una gestione pianificata e coerente del sistema aeroportuale lombardo"
Dario Balotta, Responsabile trasporti Legambiente della Lombardia, si dice contrario al decreto ministeriale che dà in gestione lo scalo alla società veronese: "Il campanilismo bresciano esce ancora pesantemente sconfitto. Ma soprattutto esce sconfitta la Lombardia"
"La concessione dà un forte segnale al mercato confermando la solidità del nostro piano industriale", ha commentato Paolo Arena, presidente della società veronese
"Dove si trova un'altra area di 44 km quadrati nella valle Padana? A Montichiari ci entrano gli aeroporti di Heathrow, Jfk e Charles de Gaulle"
La società che gestisce lo scalo bresciano lamenta mancata concessione quarantennale nonostante i 14 anni di investimenti
Il ministro delle finanze Vittorio Grilli ha concesso alla "Catullo spa" altro tempo per consegnare la documentazione a supporto della richiesta di concessione allo scalo bresciano
L'Aeroporto di Montichiari ha trasportato lo scorso anno 40.746 tonnellate di merci, dato in crescita rispetto al 2011
Gli imprenditori bresciani, al termine di un incontro con Abem e la Camera di commercio, chiedono "un progetto strategico di grande respiro e di portata internazionale"
I vertici del gruppo che gestisce lo scalo di Montichiari respingono la proposta del patron di Esselunga Bernardo Caprotti, che in un'intervista al 'Corsera' aveva sostenuto la validità del progetto