Scoppia una tubatura, un fiume d'acqua si riversa su strade e marciapiedi
Dai tombini un fiume di acqua domenica mattina a Sanpolino, a causa di una tubatura scoppiata: nel pomeriggio tutto torna alla normalità
Dai tombini un fiume di acqua domenica mattina a Sanpolino, a causa di una tubatura scoppiata: nel pomeriggio tutto torna alla normalità
Allarme subito rientrato, ma la “fumata nera” di mercoledì mattina ha fatto parlare parecchio di sé: nessun danno agli impianti, solo un principio d'incendio
La multiutility lombarda A2A rinuncia alle sue quote nella società montenegrina Epcg: la put option vale 250 milioni di euro, pagabili in sette rate annuali a partire dal 2018
A partire dal 2018 saranno gli amministratori di condominio o i singoli proprietari a calcolare il riparto della bolletta di A2A.
Gli attivisti di Diritti per Tutti e Magazzino 47 accompagnano Uddin e famiglia nella sede di A2A di Via Lamarmora: dopo lunghe trattative l'energia elettrica viene riallacciata in via temporanea
Palazzo Loggia ha stabilito il cronoprogramma di massima della "rivoluzione" nel sistema di raccolta rifiuti che dal prossimo anno coinvolgerà la città: si partirà a marzo 2016 da Sant'Eufemia e San Polino per arrivare a coprire gradualmente, entro un anno, l'intera area urbana
Forti esplosioni sono stati sentite dai residenti delle zone limitrofe all'impianto A2A di via Malta, nel primo pomeriggio di domenica, ma l'azienda municipalizzata rassicura
La relazione dell'assessore regionale campano sui rifiuti presentata in parlamento, in commissione: da Il Fatto Quotidiano la denuncia di oltre 105mila tonnellate che verrebbero bruciate in Lombardia (e a Brescia)
Progetto rivoluzionario a cura di A2A: il teleriscaldamento che funziona al contrario, riscalderà le case d'inverno e le climatizzerà d'estate. Tecnici al lavoro guardando alle esperienze europee, ma anche emiliane
La provincia di Brescia presenta i dati del 2013 sulla quantità di rifiuti speciali e 'stranieri' bruciati dal termoutilizzatore A2A: in un anno 260mila tonnellate, provenienti da tutta Italia
Dopo più di due anni di indagini emergono le prime responsabilità per la fumata nera del termoutilizzatore di Brescia, nell'agosto del 2012. Tre indagati ma che potrebbero cavarsela con una semplice multa
Ambientalisti all'attacco contro Comune di Brescia e A2A: "Nell'inceneritore si bruciano rifiuti speciali". A Marino Ruzzenenti risponde l'assessore all'Ambiente Gianluigi Fondra
Ambientalisti all'attacco contro Comune di Brescia e A2A: "Nell'inceneritore si bruciano rifiuti speciali". A Marino Ruzzenenti risponde l'assessore all'Ambiente Gianluigi Fondra
Dopo la TAV anche A2A: sarà un'estate complicata per Brescia, alle prese con una lunga sessione di lavori e di cantieri. La mappa dei lavori in corso da giugno a settembre, quartiere per quartiere
Crescita del 6% del Margine Operativo Lordo a oltre 1,1 miliardi di euro. Migliora anche l'Indebitamento Finanziario Netto, che si riduce di 0,5 miliardi di euro (-1 miliardo di euro da Giugno 2012) e raggiunge un livello inferiore a 3,9 miliardi
Martedì l'incontro a Brescia tra Del Bono e Pisapia. I due sindaci sono in cerca di un possibile acquirente
Per Del Bono, la visita a Brescia del primo cittadino milanese ha un indubbio valore simbolico: "La nostra città non è una parte marginale dell'azienda"
Lo ha annunciato Del Bono, al termine dell'incontro di oggi con il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia
La smentita arriva dopo le ipotesi di stampa di un possibile rilevamento del 5% della multiutility guidata dai comuni di Brescia e Milano
Oltre al cambiamento di governance, decisa la vendita di una quota del 5% entro i primi mesi del 2014
L'emendamento ricalca la modifica già approvata dal consiglio comunale di Brescia
Il sindaco di Milano interviene sul nuovo riassetto della multiutility, dopo la scelta di dire addio alla governance duale. Sulla riduzione del numero dei consiglieri, pesa il potere di blocco dei tre di minoranza
E' quanto stabilito dalla delibera congiunta di Brescia e Milano, che traccia le linee guida del nuovo patto di sindacato. Dovrà essere approvata dai consigli comunali entro la fine dell'anno
La scadenza a gennaio 2022, con rendimento lordo del 3,688% annuo
Il presidente del Consiglio di Gestione commmenta la decisione dei sindaci di Milano e Brescia di abbandonare la governance duale