Vela, IX Vibatex Cup: grande successo per il Gruppo Nautico Dielleffe
Grande successo di partecipazione alla Vibatex Cup Campionato del Garda ORC, tradizionale manifestazione che anche quest’anno “ha aperto le danze” sulla nuova stagione agonistica di vela
Grande successo di partecipazione alla Vibatex Cup Campionato del Garda ORC, tradizionale manifestazione che anche quest’anno ha aperto la stagione agonistica del Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni. Giunta alla sua nona edizione, la Vibatex Cup ha visto scendere in acqua una flotta molto numerosa ed agguerrita di imbarcazioni delle Classi Crociera e Minialtura che hanno portato a termine regolarmente due prove spettacolari e divertenti grazie anche al vento sui 10 m/sec (in diminuzione nella seconda regata, sino a 5 m/sec), e al lago mosso con onde formate.
Ita333 Bravissima, il Crociera B armato e timonato da Sandro Vinci (FV Desenzano) con una doppietta di vittorie si è imposto nella sua Classe mentre nella Crociera C è stato il Farr 30 Ita 3098 Itai Doshin di Samuele Nocerino e timonato da Raffaele Valsecchi (G.N. Dielleffe) ad aggiudicarsi la vittoria finale (1, 2 i suoi parziali) davanti ai Farr 30 Ita-3005 Joe Fly di Luciano Gnocchi e con Aldo Alberti alla barra (CVT Maderno 3, 1 i parziali) e Ita 3064 Vibi Asd Altra Lusi di Matteo Giobini (FV Desenzano, 2, 3). Ita 3098 Itai Doshin ha anche vinto la classifica generale Orc Overall in tempo reale (davanti a ITA-333 Brvissima e a ITA-3005 Joe Fly) e quella riservata alla Classe Regata (seguita da ITA-3005 Joe Fly e da ITA-3064 VIBI Asd Altra Lusi).
Grazie alle due vittorie di giornata, il Dolphin 81 Ita-109 Stenella, armato e timonato da Pietro Barziza (FVD), ha invece anticipato sul podio della Classe Crociera D l’Hanse 342 Ita-5675 Fast Penelope con Claudio Abrami e Ubaldo Loss (VC Desenzano) e Ita- 10630 Comet 333 di Pia Fasani (FVD).
Doppietta anche nei Minialtura M1, dove la prima posizione della classifica generale è firmata dal Fat 26 Ita 14313 Energy Solution affidato a Oscar Tonoli (FVD) che ha preceduto il Picco 25 Ita-14070 Proteina di Caldogno e Scorrano, con Massimo Picco al timone (FV Peschiera, 4, 2) e I-13 Dieci & Lode armato da Giorgio Noleppi e timonato da Simone Dondelli (SCG Salò 2, 4) e anche nei Minialtura M2 dove il J24 Ita 21 Betty Boop armato e timonato da Tito Pegorini (GDV LNI Bs Desenzano) ha vinto davanti al Miniton ITA-9657 Anita di Giancarlo Marini con Vincenzo Festa alla barra (FVD).
Energy Solution ha chiuso al primo posto anche la classifica generale dalla Classe Minialtura M1 alla Classe Regata davanti a Itai Doshin e a Stenella.
Dopo aver completato i lavori della tanto attesa nuova sede in muratura, il Gruppo Nautico Dielleffe, l’associazione sportiva dilettantistica con sede nel porto Maratona di Desenzano del Garda, ha così aperto ufficialmente una stagione agonistica che riserverà a tutti i Soci e Simpatizzanti una ventata di coinvolgenti novità che potranno essere seguite anche sul nuovo sito (www.grupponauticodielleffe.it) nel quale si può consultare il calendario agonistico 2013, il calendario dei corsi per adulti e bambini, le finalità dell’Associazione e la sua costituzione, i progressi del Progetto Svelare senza barriere rivolto alla disabilità, e le modalità per salire a bordo di un Circolo che si basa non solo sull’agonismo ma soprattutto sull’affiatamento, l’entusiasmo, la solidarietà e il volontariato.