A Roma tre giorni di Brescia Day: «Il calcio che riparte dalla base»
Amichevoli e raduni, scouting e allenamenti: i ragazzi nati tra il 1997 e il 1999 ancora protagonisti dei Brescia Day, fino a giovedì 25 aprile con la terza edizione del Trofeo 'Beato Giovanni Paolo II'
Va bene, la sconfitta esterna con il Verona fa male, anzi per come è maturata fa pure malissimo. Ma per fortuna il calcio è soprattutto sport e dunque anche gioco, come lo spirito dei Brescia Day attualmente in corso presso il Centro Sportivo del Divino Amore di Roma: un ricco programma di scouting che vedrà impegnati oltre 200 atleti (nati tra il 1997 e il 1999) provenienti da tante e diverse società sportive, molte delle quali affiliate al Brescia Calcio.
Fino al 25 aprile 2013 tre giornate di raduni alla ricerca di giovani talenti, anche per ribadire che il calcio attuale “deve ripartire dalla base”. Nel corso dei Brescia Day tutti i ragazzi avranno la possibilità di essere protagonisti: il programma della manifestazione prevede, infatti, partite amichevoli tra società Punti Brescia di Roma e Punti Brescia di Malta e Gozo.
Il programma prosegue con un convegno su tematiche sportive, la firma degli accordi di gemellaggio con nuove affiliate di Lazio e Abruzzo, il gran finale del 25 aprile con il terzo Trofeo ‘Beato Giovanni Paolo II’, riservato alla categoria Giovanissimi ’99 e al quale parteciperanno Lazio, Brescia, Latina e Ternana.