"La terra non potrà mai dividerci": la poesia di Nadia Toffa per mamma Margherita
Pubblicato da poche settimane il secondo libro postumo di Nadia Toffa, “Ti aspetterò tutta la vita”: la dedica della celebre giornalista alla madre Margherita
E' tra i testi più cliccati (e venduti) in provincia di Brescia (e non solo) degli ultimi due mesi: pubblicato ai primi di ottobre da Chiarelettere, “Ti aspetterò tutta la vita. Pensieri d'amore” è il secondo libro postumo di Nadia Toffa, la celebre giornalista delle Iene scomparsa prematuramente nell'agosto di un anno fa, uccisa da un cancro incurabile.
Il libro raccoglie, appunto, i “pensieri d'amore” che Nadia ha lasciato in consegna alla madre: un volume d'intensa suggestione, si legge nell'abstract. Negli ultimi mesi della sua vita, seppure debilitata dalla malattia, Nadia non ha mai smesso di scrivere ed esercitare il suo pensiero, dando espressione ai propri sentimenti, anche quelli più intimi.
Il secondo libro postumo di Nadia Toffa
In questi pensieri c'è tutto il cuore di Nadia, il suo temperamento, la sua dolcezza. Parole sincere, a volte anche dure: il suo impegno di giornalista in prima linea, sempre pronta a dare la parola a chi non ce l'ha, il suo coraggio nel non tirarsi mai indietro, anche sfidando la malattia. I suoi pensieri d'amore, la sua parte più intima e privata, non sono disgiunti da questo.
Tutto si tiene, Nadia è sempre la stessa: diretta, ironica e divertente ma anche triste e arrabbiata. Come per “Non fate i bravi”, il primo libro postumo di Nadia Toffa, anche “Ti aspetterò tutta la vita” è stato pubblicato su precisa richiesta dell'autrice, che ha lasciato alla mamma centinaia di testi elaborati sullo smartphone.
Una poesia per mamma Margherita
Nei testi di “Ti aspetterò tutta la vita” ci sono anche delle poesie. Una di queste, forse la più forte, è quella di fatto inaugura il libro: s'intitola semplicemente “Mamma”.
Rarità di purezza;distillato di acqua cristallina;
legge l'anima del creato;
mi hai messa al mondo e mi hai istantaneamente amato.
Occhi negli occhi erano solo una promessa di amore eterno.
Un solo sguardo è bastato.
Da allora mi hai amato.
Io sarò con te eternamente.
La terra non potrà dividerci per niente.
Siamo la stessa mente.
La Fondazione Nadia Toffa
La passione di Nadia continua anche dopo la sua morte. Esattamente un anno fa, il 3 dicembre del 2019, veniva annunciata ufficialmente la nascita della Fondazione che porta il suo nome, costituita per perseguire i valori di solidarietà e ricerca della verità di cui Toffa è stata simbolo. “Il 2020 è stato un anno difficile ma ricco di iniziative – si legge in una nota – soprattutto in quest'ultimo periodo grazie a interviste, al nuovo libro, alle nuove idee. E al vostro sostegno quotidiano, on e offline”.
“Abbiamo deciso di dar vita alla Fondazione Nadia Toffa – fa sapere mamma Margherita – per aiutare tutti quelli che possiamo. Sono ordini suoi, io ubbidisco molto volentieri e con tutto l'amore che posso. Chi mi dà la forza? Ovviamente Nadia”.