Trecento anni in tre, anzi di più: grande festa per le centenarie del paese
Hanno più di 300 anni in tre
Trecento anni in tre, anzi di più, alla faccia del Covid: un compleanno speciale per tre ospiti della Rsa Girelli di Marone, sul lago d'Iseo, che a pochi giorni l'una dall'altra hanno festeggiato il traguardo dei 100 anni (e oltre). Parliamo di Maria Pini (100 anni), Francesca Bonetti (102) e Maddalena Valetti (104), le tre consorelle laiche della compagnia di Sant'Orsola figlie di Sant'Angela Merici che come detto hanno celebrato un compleanno unico nel loro genere.
Purtroppo, a causa delle misure di restrizione dovute al Covid, Maria, Francesca e Maddalena quest'anno non hanno potuto festeggiare insieme ai familiari, ma si sono comunque godute la loro (bella) giornata di festa, con tre bellissime torte (una a testa) condivise con gli altri ospiti della struttura bresciana.
Festa grande alla Rsa di Marone
Per la cronaca, ai festeggiamenti erano presenti anche la superiora Maria Teresa Fenaroli, il vescovo vicario di Brescia don Gaetano Fontana e ancora don Fausto Manenti e don Emanuele Mariolini, rispettivamente parroco uscente e nuovo sacerdote del territorio (oltre ovviamente a tutti gli ospiti e agli operatori della Rsa).
“Un traguardo straordinario – ha detto Pietro Segata, il presidente di Società Dolce, che gestisce la struttura – che ci riempie di orgoglio. Sono donne che hanno dedicato la loro vita agli altri, alle opere di bene: noi ce ne prendiamo cura, rispettandone la storia e le abitudini. Perché il benessere di un anziano fragile parte dal riconoscerlo come persona”.
Una provincia sempre più longeva
Un trittico di longevità che ben rappresenta la provincia di Brescia, considerata una delle più anziane d'Italia (nel bene e nel male): l'ultimo report dell'Istat, aggiornato al 1 gennaio di quest'anno, segnalava in tutto 291 centenari bresciani, di cui 37 uomini e 226 donne. Tra i paesi più longevi, oltre al capoluogo, ci sono Desenzano, Calcinato, Toscolano Maderno, Gussago, Castenedolo, Chiari, Darfo Boario Terme, Lumezzane, Montichiari e Vobarno.
In tutta la Lombardia, fa sapere ancora l'Istat, al 1 gennaio 2021 si contavano 2.536 centenari, di cui 315 uomini e 2.221 donne. Ma ce ne sono altri 237 (33 maschi e 204 donne) che avevano 99 anni, pronti a entrare nel prestigioso club dei più longevi.