rotate-mobile
social

Sul lago c'è un paese che si illumina di mille colori: è il "Borgo della luce"

Il paese illuminato di mille colori

All you need is Lovere: è questo il claim dell'undicesima edizione del progetto "Lovere, il Borgo della luce", e che ancora una volta - per tutta l'estate, fino al 18 settembre - illuminerà le vie del paese (o meglio, i suoi storici palazzi) con gigantesche proiezioni colorate, per il 2022 dedicate ai Beatles e in particolare al sessantesimo anniversario (era il 1962) del primo singolo dei Fab4, "Love me do". 

"Abbiamo voluto rendere omaggio all'intramontabile band - spiega il sindaco Alex Pennacchio - che in soli 10 anni ha saputo influenzare profondamente vari generi musicali, l'arte e la moda. Determinante la collaborazione con il maestro Marco Lodola, l'artista della luce a cui va il nostro ringraziamento per aver accolto con entusiasmo la proposta".

"All you need is Lovere"

Il progetto curato da Lodola vede la collaborazione di Avangart: è considerato uno degli artisti italiani più celebri e influenti, esponente del Nuovo futurismo che nella sua lunga carriera ha realizzato numerose opere d'arte dedicate ai Beatles, esposte nelle città, nei musei e nelle gallerie d'arte d'Italia e del mondo. Nel suo portfolio anche una performance nella mitica Abbey Road.

"Da sempre - racconta proprio Lodola - i miei artisti di riferimento sono i Beatles che, a livello di genialità, paragono a Mozart o a Beethoven: per me, infatti, il tempo musicale si divide in ante e post Beatles". 

Lovere: il Borgo della luce

Il paese di Lovere, sul lago d'Iseo - già celebrato come uno dei borghi più belli d'Italia - dalla fine di giugno vede illuminati i suoi tanti palazzi, nel borgo antico, per una superficie complessiva di oltre 10mila metri quadrati. Le luci e i colori si riflettono poi nelle acque del lago, per quello che di fatto è un vero e proprio percorso artistico. L'arte, in questo modo, diventa "pop": sculture luminose fatte di materiali plastici sagomati e colori decisi, in grado di creare "musica e magia".

Dopo la serata inaugurale della Notte Romantica, il 25 giugno, la mostra "All you need is Lovere" ripropone per il weekend un altro evento da non perdere: domenica 31 luglio, dalle 20.45 in Piazza Tredici Martiri, ci sarà niente meno che Omar Pedrini, l'ex frontman dei Timoria che è grande conoscitore ed estimatore della storia e dell'arte dei Beatles. Porterà sul palco le canzoni più iconiche della band di Liverpool, accompagnato dal chitarrista Carlo Poddighe: i brani verranno raccontati da Paolo Mazzucchelli, appassionato e collezionista.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sul lago c'è un paese che si illumina di mille colori: è il "Borgo della luce"

BresciaToday è in caricamento