rotate-mobile
Martedì, 3 Ottobre 2023
social

Gambero Rosso: due vini bresciani premiati tra i migliori d'Italia

Le anticipazioni della nuova Guida ai vini d'Italia

"La Lombardia va in rosa": comincia così la nota del Gambero Rosso che anticipa la nuova edizione (per il 2023) della Guida ai migliori vini d'Italia. Un modo per celebrare due premi speciali, orgogliosamente bresciani: non solo il miglior rosato d'Italia (che è per forza un vino rosa, e viene dalla Valtenesi) ma anche il premio Bollicine dell'anno, vinto da un Franciacorta rosé. "Si tratta di vini rosati - scrive il Gambero - che giocano la carta della finezza, con trame sussurrate, ariose e sfaccettate": per la cronaca sono ben sette i Tre Bicchieri in rosa, ovvero il massimo riconoscimento della guida, a cui si aggiungono due "punti esclamativi", e cioè i premi speciali di cui abbiamo appena scritto.

"La Lombardia sta vivendo un momento di grande fermento, basta vedere il dato dei nuovi Tre Bicchieri che qui è molto più alto che altrove", scrive ancora il Gambero citando i 6 nuovi ingressi: "Tra i Valtenesi diamo il benvenuto alla cantina Avanzi di Manerba, con il Valtenesi Chiaretto Antitesi '21, in Franciacorta segnaliamo la cantina Mirabella con il Franciacorta Dosaggio Zero Dom Riserva '15, mentre per la prima volta centra il massimo traguardo un vino della denominazione Capriano del Colle, il Bianco Fausto '21 del giovane Davide Lazzari".

I migliori vini bresciani per il Gambero Rosso

Dei 30 vini premiati con i Tre Bicchieri regionali, 15 sono spumanti a metodo classico, a conferma di una posizione dominante a livello nazionale per la tipologia. Sono questi i vini bresciani premiati con i Tre Bicchieri, i migliori della Lombardia e tra i migliori d'Italia.

  • A partire dai Franciacorta: Franciacorta Brut Rosé 2017 Bellavista, Franciacorta Brut Satèn Magnificentia 2018 Uberti, Franciacorta Dosage Zero Annamaria Clementi 2013 Ca' del Bosco, Franciacorta Dosaggio Zero 2011 Bosio, Franciacorta Dosaggio Zero Bagnadore 2014 Barone Pizzini, Franciacorta Dosaggio Zero Dom 2015 Mirabella, Franciacorta Dosaggio Zero Gualberto 2012 Ricci Curbastro, Franciacorta Dosaggio Zero 2015 Lo Sparviere, Franciacorta Extra Brut Eronero 2014 Ferghettina, Franciacorta Nature 61 2015 Guido Berlucchi, Franciacorta Pas Dosé Parosé 2016 Mosnel.
  • Poi, i Lugana: Lugana Menasasso Riserva 2019 Selva Capuzza, Lugana Superiore Madonna della Scoperta 2021 Perla del Garda.
  • E ancora, i Valtenesi: Valtenesi Chiaretto Antitesi 2021 Giovanni Avanzi, Valtenesi Chiaretto Lettera C 2020 Pasini San Giovanni, Valtenesi Chiaretto Molmenti 2018 Costaripa, Valtenesi Groppello 2021 Sincette. 
  • Infine, il Capriano del Colle: Bianco Fausto 2021 Lazzari.

Premi speciali: due bresciani tra i migliori d'Italia

Dicevamo dei premi speciali. Il premio "Bollicine dell'anno" se lo aggiudica il Franciacorta Pas Dosé Parosé 2016 del Mosnel, cantina di Camignone di Passirano: "Una cuvée - scrive il Gambero Rosso - che regala sensazioni tattili di livello superiore, in un contesto speziato e fruttato molto puro, un vero fuoriclasse". Il premio "Rosato dell'anno" arriva invece dal lago di Garda, in un territorio in grande ascesa (la Valtenesi): "Qui le colline vitate, a maggioranza Groppello - conclude il Gambero - sono principalmente esposte a est, prendono la luce del mattino e hanno in sé un senso dell'armonia e della compostezza fuori dal comune". Il vino premiato è il Valtenesi Chiaretto Lettera C 2020 della cantina Pasini San Giovanni di Puegnago.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Gambero Rosso: due vini bresciani premiati tra i migliori d'Italia

BresciaToday è in caricamento