Salò: metodo Montessori, incontri informativi alla scuola d'infanzia e alla primaria
Montessori, una scelta consapevole: questo il leitmotif di un ciclo di 2 incontri gratuiti promossi a Salò per far conoscere il metodo montessoriano. Il primo appuntamento, martedì 25 ottobre alle 20.30 presso il Centro Sociale Due Pini, Patrizia Enzi, psicopedagogista, formatrice e presidente dell’associazione Perle Montessori Brescia, relazionerà sul tema «L’approccio Montessori, un’educazione secondo natura». Il secondo, Sabato 12 novembre alle 10.00, sempre al Centro Sociale, vedrà l'intervento dell’insegnante e scrittrice Sonia Coluccelli, che parlerà di «La scuola primaria Montessori, un’educazione cosmica».
Gli incontri sono gratuiti, patrocinati dal Comune ed aperti a tutti: genitori, educatori o semplici curiosi. «L’obiettivo – spiega il gruppo di genitori promotori – è far conoscere meglio il mondo montessoriano nel nostro territorio, metodo così fortemente apprezzato all’estero, ma purtroppo ancora poco valorizzato in Italia». Obiettivi degli incontri: - far conoscere i principi montessoriani per una scelta più consapevole della scuola e per la costruzione di un percorso continuativo e coerente, dalla scuola dell’infanzia alla primaria, anche in prospettiva dei futuri anni di studio; - favorire continuità e coerenza tra l’ambiente familiare e quello scolastico; - creare una comunità che dialoga con le istituzioni e si supporta. Ricordiamo che l’Istituto Comprensivo di Salò è uno dei soli 4 istituti scolastici statali dell’intera provincia di Brescia che propone nella scuola primaria il metodo all’interno del proprio Piano dell’Offerta Formativa, grazie anche al contributo del Comune di Salò e del dirigente scolastico, Dott. Glauco Morettini. Questa opportunità, all'interno del contesto scolastico pubblico, attira ormai da 5 anni l'attenzione di diverse famiglie da tutta la provincia.