rotate-mobile
Politica

Comunali: l'onda Renzi spinge il PD, ma le sorprese sono poche

La 'spartizione' del territorio segue la linea storica: il PD guadagna anche grazie all'effetto Renzi, la Lega tiene nelle sue roccaforti. Forza Italia a singhiozzo, in attesa dei ballottaggi. Il M5S mai decisivo

I RISULTATI
DELLO SCRUTINIO
Adro
Alfianello
Angolo Terme
Bagolino
Barbariga
Bassano Bresciano
Bedizzole
Berzo Demo
Bione
Borgo San Giacomo
Borgosatollo
Botticino
Bovezzo
Brandico
Braone
Breno
Brione
Caino
Calcinato
Calvagese della Riviera
Calvisano
Capo di Ponte
Capovalle
Capriolo
Carpenedolo
Castegnato
Castenedolo
Casto
Castrezzato
Cedegolo
Cellatica
Cerveno
Ceto
Cevo
Chiari
Cigole
Cimbergo
Cividate Camuno
Coccaglio
Cologne
Comezzano Cizzago
Concesio
Corteno Golgi
Corzano
Dello
Edolo
Erbusco
Fiesse
Gambara
Gardone Riviera
Gardone Val Trompia
Gargnano
Gavardo
Ghedi
Gianico
Idro
Irma
Iseo
Lavenone
Leno
Limone sul Garda
Lodrino
Lograto
Longhena
Lozio
Lumezzane
Maclodio
Mairano
Malegno
Manerba del Garda
Marcheno
Marmentino
Marone
Mazzano
Monno
Monte Isola
Monticelli Brusati
Montichiari
Montirone
Mura
Muscoline
Niardo
Nuvolento
Nuvolera
Ome
Orzinuovi
Orzivecchi
Padenghe sul Garda
Paderno Franciacorta
Paisco Loveno
Paitone
Paratico
Passirano
Pavone del Mella
Pertica Alta
Pertica Bassa
Pezzaze
Pisogne
Polaveno
Pompiano
Pontevico
Pozzolengo
Pralboino
Preseglie
Prestine
Prevalle
Provaglio d'Iseo
Puegnago del Garda
Remedello
Rezzato
Roccafranca
Rodengo Saiano
Roè Volciano
Rudiano
Sabbio Chiese
Sale Marasino
Salò
San Felice del Benaco
San Gervasio Bresciano
San Paolo
Sarezzo
Saviore dell'Adamello
Sellero
Seniga
Serle
Sirmione
Sonico
Sulzano
Tavernole sul Mella
Temù
Tignale
Tremosine
Treviso Bresciano
Urago d'Oglio
Vallio Terme
Valvestino
Verolanuova
Verolavecchia
Vestone
Vezza d'Oglio
Villa Carcina
Villachiara
Villanuova sul Clisi
Vione
Visano
Vobarno
Zone

Non ci sono stati troppi ribaltoni nella lunga due giorni elettorale che solo in provincia di Brescia ha coinvolto ben 147 Comuni. Riflettori accesi su quattro ‘grosse’ municipalità, che andranno tutte al ballottaggio.

Montichiari, che si candida al ‘sorpasso’ su Desenzano come secondo paese della provincia, dove un po’  sorpresa il centrosinistra rimonta un divario che pareva insormontabile, e al momento guida la graduatoria con una manciata di voti (poco più di 200) sulla ‘corazzata’ di Elena Zanola, il sindaco uscente: forse ‘trascinato’ dal vento delle Europee, a Montichiari il PD diventa il primo partito anche alle amministrative, davanti perfino alla Lega il cui simbolo grida orgoglioso ‘Basta Euro’.

A Lumezzane sarà testa a testa annunciato, con i voti decisivi della lista di Silverio Vivenzi, terzo all’arrivo ma per un pugno di voti, un centinaio in meno del centrodestra di Lucio Facchinetti. Anche nella capitale della Valtrompia il PD vola in testa (anche se il primo partito è la civica ‘Continuità per Lumezzane’); in fondo alla classifica la delusione del Movimento 5 Stelle, quasi raggiunto da Forza Nuova.

Anche a Chiari il PD è primo partito, ma non prima lista al ballottaggio. Con il 44,7% infatti in testa ci va il centrodestra, Forza Italia Lega e NCD con una civica, per Giuseppe Gozzini; a 300 voti di distanza le tre liste che sostengono Massimo Vizzardi, ma i ‘democratici’ che da soli portano a casa quasi 2000 voti. Le altre due civiche fuori dagli accordi insieme arrivano a malapena al 13%.

A Ghedi il centrodestra dovrà vedersela con Walter Migliorati. Un’incognita annunciata, perché il PD (al terzo posto e dunque fuori dai giochi) avrà un bacino di voti decisivo: a conti fatti, quelli che potrebbero davvero costare caro a Lorenzo Borzi, il candidato sostenuto da Lega e Forza Italia, ma pure da una Ghedi Tricolore.

Notizie e curiosità, in lungo e in largo dalla provincia. Più di 900mila bresciani chiamati al voto, 13 sindaci eletti senza avversario. Record di affluenza nel piccolissimo Irma (in Valtrompia, 135 abitanti), record di preferenze per un solo candidato a Paisco Loveno, dove Dino Mascherpa si ‘becca’ il 96,6% dei consensi.

Un pugno di voti, che si contano sulle dita di una mano, a Gambara e Lograto; ricorsi in arrivo a Valvestino, dove i due agguerriti sfidanti sembra siano separati da un solo voto. Per il resto la ‘spartizione’ è completa: il PD che guadagna qualche piazza importante ma che soprattutto conferma le sue locali roccaforti: Sarezzo e Concesio in Valtrompia, Rezzato e Castenedolo, Castegnato e Leno. A Bedizzole la remuntada di Cottini, e il centrosinistra che si riprende il Comune cinque anni più tardi.

Conferme eccellenti a Padenghe, dove Patrizia Avanzini doppia la sua avversaria diretta (1400 voti contro 700), a Salò dove ritorna Gianpiero Cipani (anche dopo la polemica sui biglietti della lotteria), a Sirmione dove Alessandro Mattinzoli supera ancora il 50% delle preferenze, e dove il centrosinistra invece delude, con un amaro 11%.

La Lega vince dove doveva: Adro, Coccaglio, Dello, Capriolo e Verolanuova. Ma si riprende anche Vobarno, dopo quasi un decennio di centrosinistra.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Comunali: l'onda Renzi spinge il PD, ma le sorprese sono poche

BresciaToday è in caricamento