rotate-mobile
Politica Concesio

Paolo VI sarà beato: ha salvato un bambino prima che nascesse

Il Dicastero per le Cause dei Santi ha riconosciuto il miracolo 'a distanza' di Paolo VI: nel 2001, per sua "intercessione", il bresciano Montini salvò la vita ad una mamma e ad un bambino che doveva ancora nascere

Il Papa bresciano sarà presto beato. I cardinali e i vescovi del Dicastero per le Cause dei Santi hanno infatti riconosciuto e confermato il miracolo attribuito a Paolo VI, all’anagrafe Giovanni Battista Enrico Antonio Maria Montini, nato a Concesio il 26 settembre del 1897.

A pochi giorni dalla canonizzazione di Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II, per Papa Francesco un’altra occasione di beatificazione. Già fissata la data, in barba ai ‘tempi lunghi’ della chiesa cattolica: il 19 ottobre prossimo la beatificazione, la proclamazione della santità a cavallo tra la primavera e l’estate del 2015.

Il miracolo di Paolo VI non fu per ‘presa diretta’, in gergo si trattò di “intercessione”. Montini morì infatti nel 1978, a Castelgandolfo: il ‘suo’ miracolo è riconducibile al 2001, negli Stati Uniti d’America. Una donna al quinto mese di gravidanza entra in crisi: il feto è a rischio, la rottura della vescica fetale potrebbe compromettere la vita di entrambi.

O morto o malformato, e destinato ad una vita di stenti e sofferenze. Accanto alla madre una suora, assai devota al defunto Papa bresciano. Occhi bassi e mani giunte: le due donne si affidano all’intercessione di Paolo VI.

Il bimbo nasce, sano. E cresce, benissimo: da allora costantemente sotto controllo. Un miracolo ‘a distanza’, e per mezzo di una suora: per il Dicastero dei Santi va benissimo così, e anche il bresciano Montini avrà una poltrona più comoda, in Paradiso.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Paolo VI sarà beato: ha salvato un bambino prima che nascesse

BresciaToday è in caricamento