rotate-mobile
Politica

Lombardia: in aula i referendum sulle fusioni di 56 Comuni

Le richieste hanno già ricevuto parere favorevole dalla commissione per il Riordino delle autonomie e dalla commissione Affari istituzionali.

Le proposte di referendum consultivo su 18 progetti di fusione che riguardano 56 comuni lombardi saranno al centro della seduta di oggi del Consiglio regionale.

Dopo il passaggio in Aula i cittadini dei comuni interessati dai progetti di fusione potranno quindi votare in un 'referendum day' convocato per dicembre, per poi passare la parola al Consiglio regionale sul via libera definitivo alle fusioni.

"Si riconferma la capacità di Regione Lombardia e dei comuni lombardi di garantire un modello di riordino razionale di riduzione dei costi amministrativi, in un'ottica di miglioramento della qualità della vita dei cittadini", hanno commentato i consiglieri regionali del Pdl Giulio Gallera e Stefano Carugo, presidenti rispettivamente delle commissioni Riordino delle autonomie e Affari istituzionali.

Si trovano in provincia di Como la maggior parte dei comuni interessati dal processo (23), seguiti da Varese (8) e Bergamo (7). Si è discusso oggi in una seduta congiunta delle due commissioni il progetto di fusione tra i comuni di San Giorgio di Mantova e Bigarello, in provincia di Mantova, che è stato rinviato dalla Giunta regionale.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Lombardia: in aula i referendum sulle fusioni di 56 Comuni

BresciaToday è in caricamento