Nascondevano scorie e rifiuti non trattati sul fondo stradale della tangenziale di Orzivecchi: l’accusa ha richiesto condanne per 27 anni, e per 7 imputati. Tra loro anche l’imprenditore Pierluca Locatelli e la moglie
Un vizio di procedura fa ripartire (quasi) da capo il processo lombardo sulla realizzazione di alcuni tratti dell'autostrada BreBeMi: rifiuti pericolosi e scorie nascosti sotto il fondo stradale, ora il rischio prescrizione
E' quanto messo a verbale dall'imprenditore Pierluca Locatelli, nel suo ultimo interrogatorio del 27 maggio scorso, parte dell'inchiesta sulle tangenti pagate per ottenere l'autorizzazione a realizzare una discarica di amianto: "La mazzette finivano in Regione"
L'accordo raggiunto tra sindacati ed azienda prevede la richiesta dell'ammortizzatore per cessazione di attività della durata di 12 mesi. La Locatelli è stata messa in liquidazione in seguito al coinvolgimento del titolare nello scandalo su rifiuti e tangenti
Da parte dell'imprenditore "c'é volontà di collaborare alle indagini". L'uomo è indagato per la presunta tangente a Nicoli Cristiani per sboloccare la discarica d'amianto di Cappella Cantone nel Cremonese
Dopo lo scandalo che ha coinvolto il titolare della ditta Pierluca Locatelli nella tangente da 100.000 € a Nicoli Cristiani, i sindacati chiedono che venga nominato al più presto un amministratore esterno all'attuale compagine proprietaria
Lo ha ammesso l'imprenditore bergamasco Pierluca Locatelli gip Cesare Bonamartini durante un interrogatorio durato due ore e mezza. Ha invece respinto le accuse relative al traffico illecito di rifiuti