Le dichiarazioni shock dell'ambientalista Marino Ruzzenenti, a pochi giorni dal rinnovo del divieto di pesca all'anguilla sul Garda: "Pcb e diossine sono indistruttibili, il lago sarà contaminato per sempre"
L'ennesimo affondo ambientalista sul tema di Brescia città contaminata: parole durissime di Marino Ruzzenenti, Brescia 5 volte peggio della Caserta di Gomorra
Ambientalisti all'attacco contro Comune di Brescia e A2A: "Nell'inceneritore si bruciano rifiuti speciali". A Marino Ruzzenenti risponde l'assessore all'Ambiente Gianluigi Fondra
Successo di pubblico per la serata organizzata dal Comitato Campagnoli, che si batte contro la variante d'ampliamento in biogas dell'impianto di trattamento fanghi di Castelvenzago
La scorsa settimana torna in auge l'ipotesi del bosco di pioppelle per assorbire PCB dai terreni contaminati. Sulla questione anche Marino Ruzzenenti: "Una storia vecchia e che ci porta fuori strada"
Prove di confronto con Taranto ma attenzione ai dati, "all'Ilva si produce il 90% della diossina d'Italia". Ma Brescia è città contaminata, "urgono interventi di bonifica immediata, dell'area Caffaro e delle discariche"
Un viaggio nell'inquinamento, raccontato dai dati inequivocabili, dai segnali della contaminazione. Oggi parliamo con Marino Ruzzenenti, storico ambientalista bresciano: della Caffaro, dei rifiuti, di PCB e diossine