Gli allevatori di Marche e Abruzzo sono costretti a fare i salti mortali per la cura degli animali: qualora non sia possibile l’unica alternativa è spostare le stalle altrove. Nel Bresciano in arrivo cento capi.
A dirlo Legambiente Lombardia: sono 1.186 i beni sequestrati alla mafia e solo a Brescia il 16% dei comuni (32 su 206) è stato interessato dalla confisca di appartamenti, box, aziende, capannoni, attività commerciali e terreni agricoli riconducibili al crimine organizzato
A Barbariga uno stadio allagato, a Verolanuova la piscina scoperchiata. Ma i danni più gravi si sono registrati nel settore agricolo: intere coltivazioni compromesse, forse un'annata irrecuperabile
Il Presidente di Coldiretti Brescia Ettore Prandini: «La situazione nelle campagne è davvero critica: non solo le temperature al di sotto della media hanno determinato ovunque ritardi nelle fioriture, ma le piogge torrenziali hanno stravolto le operazioni di semina».
In Lombardia, fa sapere Coldiretti, negli ultimi quattro anni le aziende agricole hanno creato 1.000 nuovi posti di lavoro attraverso la vendita diretta dei prodotti. Un trend in controtendenza rispetto al resto dell'economia
Cambio della guardia ai vertici dell’associazione lombarda: dopo 14 anni finisce il ‘regno’ di Nino Andena, ora lo scettro al giovane Ettore Prandini, già assessore a Lonato e da sempre impegnato nelle associazioni di produttori