I dati dei Centri per l'Impiego di tutta la provincia di Brescia: nel 2014 più di 25mila iscritti, uno ogni dieci lavoratori. Oltre ai disoccupati 'storici' anche chi ha perso da poco il lavoro, chi ha finito il contratto, chi è ancora precario
Si conclude positivamente il contenzioso con la Cgil Brescia per la delibera firmata dal sindaco leghista Sandro Mazzatorta che, per sposarsi, obbligava ad essere in possesso del permesso di soggiorno
Passato un Natale di abbuffate torna di prim'ordine la discussione sulla mensa negata ai bambini delle scuole di Brescia. Dopo la campagna per i bimbi rom, restano da 'salvare' altri 75 ragazzi, di cui una quarantina italiani
La campagna «Tutti a scuola» ha preso il via il 28 settembre con il fine di garantire il servizio scuolabus e mensa negato dal Comune ai bambini di famiglie in arretrato con i pagamenti
Sciopero generale anche a Brescia, due giorni dopo: prove tecniche di bilancio per quello che è stato definito come il primo passo verso una vera mobilitazione europea. Le parole di Damiano Galletti e Dario Filippini
Alla Camera del Lavoro di Brescia nuovo appuntamento per le celebrazioni dell'anniversario, organizzato dal Centro Buonarroti. Sul palco Giovanni Bonassi, Filippo Lisitano, Damiano Galletti e Antonio Barberini
Galletti, Cgil: "Il Comune ha affrontato la questione con superficialità, non preoccupandosi di verificare l'esistenza di situazioni di povertà. La crisi ha cambiato gli scenari e comportarsi come se nulla fosse non va bene"
"L'Amministrazione tira fuori il problema dei mancati pagamenti a sei mesi dalle elezioni, delegando peraltro la gestione della stessa non all'assessore all'Istruzione Arcai, ma a quello alla sicurezza Rolfi", sottolinea Galletti della Cgil
Venerdì 28 settembre anche da Brescia partiranno i pulmann per il corteo di Roma, a cui parteciperanno lavoratori e lavoratrici di CGIL e UIL. Grande assente la CISL, non mancheranno delegati dei sindacati spagnoli e greci
La simbolica consegna dei fiori, nella sede storica di Vicolo delle Galline, l'ultima celebrazione al San Barnaba, con i grandi ospiti annunciati e i delegati sindacali delle varie categorie: la festa è la loro, lo spazio pure
Dall'indagine del Centro studi Sintesi per il Sole 24 Ore, Brescia risulta essere al 92esimo posto su un totale di 103 provincie italiane e, al Nord, svetta tristemente sul gradino più alto del podio
Da maggio a settembre quattro diversi appuntamenti per celebrare il secolo più un quinto di una delle più antiche organizzazioni sindacali italiane. Non mancheranno i grandi relatori, da Susanna Camusso a Maurizio Landini
Il lungo corteo parte dal piazzale dell'IVECO, arriva in tangenziale e all'ortomercato, trova le barricate della polizia al passante A4 di Brescia Ovest. Poi l'omaggio doveroso alle vittime della strage di Piazza della Loggia
Continua la dura lotta di difesa per i lavoratori bresciani, alle prese con la controriforma del lavoro del Governo di Mario Monti. Martedì 17 aprile otto ore di mobilitazione, tutte le sigle e tutte le categorie