Buffalora: pistola in pugno, farmacia rapinata per la nona volta
La farmacia di via Buffalora presa nuovamente di mira dai banditi che, volto coperto e armati di pistola, se ne sono andati con un bottino di circa 1.000 euro
La farmacia di via Buffalora presa nuovamente di mira dai banditi che, volto coperto e armati di pistola, se ne sono andati con un bottino di circa 1.000 euro
In questo articolo il Dr Luca Miatton presidente dell’associazione ALT legge uguale per tutti, ci spiega cos’è l’anatocismo. Per anatocismo s’intende il calcolo degli interessi sugli interessi. Più precisamente la capitalizzazione degli interessi sul capitale reale affinché essi siano a loro...
Ennesimo gesto estremo sulla direttrice ferroviaria che da Milano collega Venezia: un uomo non ancora identificato si è gettato sui binari ieri sera, nei pressi di un passaggio a livello tra Rezzato e Castenedolo
L'incendio domenica sera. In un primo momento si era ipotizzato un cortocircuito, ma dalle registrazioni delle telecamere l'assurda scoperta
Una delegazione di esperti della Grande Mela a Brescia per studiare possibili ipotesi di integrazione per la nuova linea automatizzata in progetto a New York. Apprezzamenti per il design e la tecnologia
Puntuale come sempre, con il bel tempo torna nella zona sud-est della città l'odore acro del bitume. Arpa: "Troppi gli stabilimenti che potrebbero essere responsabili delle emissioni"
Negli spazi del deposito della Metro di Via Magnolini la proposta di estendere il servizio integrandolo con il tram per tutta l'area metropolitana ad ovest di Brescia. Abbiamo incontrato Rolfi e Prignachi, che risponde pure a Balotta
Si completa il parco treni della metropolitana. In mattinata è arrivato al deposito di Sant'Eufemia/Buffalora l'ultimo convoglio, dopo un viaggio via mare da Reggio Calabria al porto di Venezia
Fortunatamente il gesto non ha avuto nessuna conseguenza. Il giovane protagonista del gesto è stato fermato dai carabinieri subito chiamati dall'autista dell'auto
Una vasta selezione di fotografie, le foto dei concerti, le foto della Festa. Per ricordare l'edizione appena conclusa, e aspettare il 2013!
Ultimo grande live per l'edizione 2012 della Festa di Radio Onda d'Urto: 18 giorni no stop di musica e concerti, dj set e dibattiti. E l'ultima intervista, a Maria Chiara Fraschetti aka Nina Zilli
Oggi l'incontro promosso dall'azienda sul tema del nuovo impianto per il riciclo dei materiali di scarto dell'inceneritore. Sul tema è intervenuto il primo cittadino, Adriano Paroli: "Non si farà. L'ho assicurato ai cittadini"
Alle 22 il minuto di silenzio, la sospensione delle attività, il ricordo e il cordoglio dal palco principale: poi il concerto, e due ore dopo ancora il silenzio. "Un momento tragico e terribile: ciao Giulia, sempre nei nostri cuori"
Poteva avere conseguenze ben più gravi il gesto di C.V, cittadino bresciano del 1953 che, alle 17.30 di ieri, ha dato fuoco alle sterpaglie di un campo nei pressi di una cascina in via Chiappa. Sul posto sono dovuti intervenire Carabinieri e Vigili del Fuoco
Anche il sindaco Paroli ha espresso qualche dubbio, mentre i residenti lamentano l'ennesimo attacco a un territorio già colmo di criticità ambientali. Ma dalla multi utility rassicurano: "Operazione totalmente sostenibile"
Un viaggio che non è inaugurale ma poco ci manca, con la presenza degli addetti ai lavori, delle istituzioni e dei giornalisti: il tempo passa davvero, per quel servizio pubblico che nasce "per facilitare la vita dei cittadini"
Mario Sileo, Coordinatore del gruppo Ambiente del Parito Democratico: "Le recenti scelte dell'Amministrazione, dal PGT alla cittadella dello sport, non rispondono nel modo più assoluto a migliorare la qualità di vita dei residenti"
Per il sindaco Paroli, "San Polo non è più inquinata di altre aree della città". Le associazioni non ci stanno, e ribattono ai dati presentati in conferenza stampa dal direttore dell'Arpa di Brescia, Giulio Sesana
Sulla Serenissima diversi attivisti occupano a singhiozzo le due trafficate carreggiate, distribuendo volantini e sventolando striscioni. La questione ambientale sempre più pressante, in una delle zone simbolo della città inquinata
Il programma completo e aggiornato delle tre settimane di Via Serenissima, dall'8 al 25 agosto 2012: la Festa di Radio Onda d'Urto, l'evento per eccellenza dell'estate bresciana, e non solo!
Escavazione e riempimento nella Cava Taglietti di Via delle Bettole a Buffalora, il Codisa presenta un esposto al Comune di Brescia vista la possibilità che siano state effettuate "eventuali pratiche illecite"
Potrebbe esserci un'altra cava con scorie radioattive a Brescia. A dirlo è l'Agenzia Regionale per l'Ambiente, che ha trovato Cesio 137 a basse concentazioni nella cava di fronte all'ormai famosa cava Piccinelli. Anche stavolta il sito è oggetto di varie diffide da parte delle autorità sanitarie e ambientali
Prime conferme per l'edizione 2012, in programma da mercoledì 8 a domenica 25 agosto nella storica area feste di Via Serenissima. Torna Nina Zilli, tornano i Punkreas e Caparezza: grandi nomi per una grande festa
Il sequestro arrivo a seguito di un esposto alla Procura della Repubblica del Codisa. Esclusa la contaminazione della falda
Apparsa d'improvviso, abusiva oppure no. In Via San Benedetto a Buffalora immagini che appaiono più che evidenti, rifiuti (anche pericolosi) nascosti tra le piante e nella campagna, rifiuti che arrivano fino alla strada