Cronaca
Dalle montagne alla pianura, 300 chilometri di ciclabile lungo l’Oglio
A fine maggio un appuntamento imperdibile per gli appassionati del cicloturismo, con l'inaugurazione 'ufficiale' della nuova Ciclovia dell'Oglio, che dal Tonale quasi arriva in Emilia. 300 km di piste, attraverso quattro province
nell'aprile del 2014
energia
Brescia: la "green economy" per combattere la crisi
Nel 2013, le imprese impegnate nel settore delle energie rinnovabili sono cresciute del 7,5%
nel gennaio del 2014
Cronaca
Lombardia, gli inceneritori saranno smantellati: più differenziata
E' quanto previsto da una risoluzione del Consiglio regionale lombardo, approvata martedì all'unanimità. Il testo nasce dall'unione di due distinte proposte, una del Pd e l'altra del M5S
nel dicembre del 2013
Earth Day Italia
Brescia penultima nella raccolta differenziata di carta e cartone
Secondo il XVIII rapporto Comieco la provincia bresciana con 58,6 kg/ab di raccolta di carta e cartone guadagna la penultima posizione nella Regione
nel settembre del 2013
Cronaca
Moniga, sequestrata ciclabile. Legambiente: "Provincia responsabile"
Così Dario Balotta, di Legambiente Lombardia: "Sorprende che una delle pochissime piste ciclabili in via di realizzazione, sia interessata da un complesso giro di malaffare"
nel maggio del 2013
Cronaca
Moniga, la pista ciclabile costruita con materiali altamente cancerogeni
Il Corpo Forestale dello Stato mette i sigilli al tratto di Moniga del Garda in Via dei Casali: al posto del muro di pietra previsto nel progetto dell'itinerario ciclabile vecchie traversine ferroviarie ricoperte di creosoto, "sostanza altamente cancerogena"
nel maggio del 2013
mobilità
Ecosistema Urbano: Brescia in 49esima posizione, ma 1ª nella «ciclabilità»
Nella classifica finale delle città più "ecosostenibili" stilata da Legambiente e Ambiente Italia, Brescia si posiziona in 49esima posizione, ma è prima nel "sostegno alla mobilità ciclabile"
nell'anno 2012