Cosa fare a Brescia dal 3 al 5 giugno 2022: i migliori eventi del weekend
Tutte le migliori proposte in città e in provincia
Il weekend in arrivo propone iniziative di tutti i tipi senza soluzione di continuità, dagli eventi più attesi - come la Festa del Carmine e Valtenesi in Rosa - a quegli appuntamenti un po' meno famosi, quali mercatini vintage, street food festival e sagre di paese, ma sempre di grande richiamo quando arriva la bella stagione.
L'elenco completo degli eventi è comunque disponibile alla nostra pagina "Cosa fare in città", ma – come ogni settimana – abbiamo scelto i migliori apposta per voi: ecco dunque la nostra selezione, e buon divertimento a tutti!
- Brescia: Festa del Quartiere Carmine
- Paratico: Un Tuffo nel Passato
- Padenghe sul Garda: Eatinero
- Moniga del Garda: Valtenesi in Rosa
- Montichiari: Street Food Festival
- Sarnico: Festa dell'Oratorio
- Brescia: Festival dei Sapori
- Lovere: visita guidata al Borgo Antico
- Brescia: Festa dello sportivo di Monterotondo
- Ghost Tour di Brescia: racconti misteriosi, delitti e paura
- Ceresara: Festa de la Saresa
- Passirano: Estate in Piazza
- Palazzolo, Darsena Pop: street food & live music
- Sarnico: Mercatino Antiquario
- Rovato: visita ai giardini del Castello Quistini
- Maggio Monteclarense: Viaggio nel Tempo
- Treni storici della Lombardia
- Rovato: visita ai giardini del Castello Quistini
- Brescia: mostra "Farfalle" di Claudio Amadei
- Visite guidate alla Rocca d’Anfo
- Gargnano: visite guidate a villa Bettoni
- Rodengo Saiano: mostra "Women: un Mondo in Cambiamento"
- Desenzano: mostra "Banksy è chi Banksy Fa"
- Brescia Photo Festival
- Palazzo Martinengo: mostra "Donne nell’arte"
- Visite al Parco Giardino Sigurtà
- Visite al castello di Padernello
- Brescia: visite gratuite a Palazzo Loggia
- Sovere: visita guidata al Parco dei laghi fossili
- Visita alla limonaia Prà de la Fam
- Visite ai musei San Martino e Solferino
- Cellatica: Casa Museo della Fondazione Zani