Cosa fare a Brescia dal 28 al 30 gennaio: i migliori eventi del weekend
Tutte le migliori proposte in città e in provincia
Cosa fare in città e provincia in questo fine settimana? Sappiamo bene che nel Bresciano, dalle valli ai laghi, è una domanda che grossomodo tutti ci facciamo, al termine di una settimana di lavoro e all'approssimarsi di un nuovo weekend. Da venerdì a domenica, a farla da padrone saranno mostre ed esposizioni: da "Velázquez per Ceruti" a "La Cina non è vicina" di Badiucao, in città ce ne sono tante davvero imperdibili. Poi spettacoli teatrali, circuiti enogastronomici e mercatini: come sempre, un menù davvero completo.
L'elenco completo degli eventi è disponibile alla nostra pagina "Cosa fare in città", ma – come ogni settimana – abbiamo scelto i migliori apposta per voi: ecco dunque la nostra selezione, e buon divertimento a tutti!
- Erbusco: dinner show al Qi Clubbing
- Brescia: "La carogna" alla Latteria Molloy
- Pisogne: Adolf Vallazza – Sculture
- Pisogne: mostra "L'inferno in Terra"
- Brescia: visita guidata a San Cristo e Santa Maria in Calchera
- Rodengo Saiano: splendore e bellezza dell’abbazia di San Nicola
- Lonato: Töt Porsèl
- Iseo: mostra fotografica "Fascino delle Torbiere"
- Iseo: mostra "/biàn-co/"
- Brescia: mostra "Velázquez per Ceruti"
- Brescia: mostra "Il senso del nuovo. Lattanzio Gambara"
- Brescia: mostra "La Cina non è vicina" di Badiucao
- Desenzano: mostra "Antonio Ligabue dal Po al Garda"
- Brescia: teatro dialettale Ùs da le as
- Brescia, galleria ab/arte: mostra "Fotografie dal set"
- Brescia: visite gratuite a Palazzo Loggia
- Sovere: visita guidata al Parco dei laghi fossili
- Visita alla limonaia Prà de la Fam
- Castello di Padernello: visite su prenotazione
- Visite ai musei San Martino e Solferino
- Cellatica: Casa Museo della Fondazione Zani